Moto elettriche in autostrada, depositato disegno di legge
Un raggruppamento trasversale di senatori ha depositato un disegno di legge sulla circolazione dei motocicli elettrici in autostrada.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/12/energica-ego-titan-grey-lunar-white.jpg)
Autostrade, strade extraurbane principali e tangenziali di vario tipo non saranno per molto tempo ancora vietate ai motocicli elettrici. O almeno così sperano i 28 senatori che hanno depositato in Senato un disegno di legge che apre queste strade ai mezzi a due ruote e batteria.
Il provvedimento ha come primo firmatario il senatore Vincenzo Gibiino, membro della Commissione Lavori Pubblici del Senato e va ad agire sull’articolo 175 del codice della strada. Tale articolo elenca le categorie di veicoli autorizzati a circolare su autostrade, tangenziali ed extra urbane principali ma non è al passo con i tempi: non elenca, infatti, i motocicli con alimentazione elettrica.
Di conseguenza vi è un enorme vuoto legislativo che lascia alle forze dell’ordine l’onore e l’onere di una eventuale sanzione per chi circola in moto elettrica su queste strade. Allo stesso tempo, e forse è ancor più grave, il vuoto normativo rende incerta la copertura assicurativa in caso di incidente.
Tuttavia, ormai, è tempo di legiferare: nel 2016 sono stati venduti 2.408 motoveicoli a trazione elettrica, siano essi ciclomotori, motocicli o quadricicli e il 2017 si chiuderà con numeri superiori. Una legge che faccia chiarezza per chi guida o vuol guidare una moto elettrica, inoltre, non può che far bene a questo mercato.
[related layout=”right” permalink=”https://www.motoblog.it/post/899979/centrato-in-pieno-a-un-semaforo-vola-e-cade-in-piedi”][/related]
Una legge che verrà discussa dal prossimo Parlamento, visto che le Camere verranno sciolte il 29 dicembre e si vota il 4 marzo. Quello che invece potrebbe fare l’attuale Parlamento è approvare un emendamento alla legge di bilancio promosso nel 2016 da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Cilo Motociclo e Accessori) che prevede la detraibilità dalle tasse delle spese fino a 2.000 euro per l’acquisto di capi tecnici protettivi per i motociclisti come paraschiena, pantaloni, guanti e scarponcini.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278996.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278984-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278979.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278942-scaled.jpg)