WorldSSP300, Valle con Halcourier Racing, Grünwald con Freudenberg Racing
Si va delineando la griglia di partenza della classe WorldSSP 300 del 2018
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/12/daniel-valle.jpg)
Continuano le ufficializzazioni delle squadre che prenderanno il via nel Campionato Mondiale Supersport 300 2018. Come annunciato ieri Valentin Grimoux correrà al fianco di Alex Murley in sella alla Yamaha YZF-R3 del Team Toth che sarà supportato da Yamaha. Daniel Valle invece resterà con il team Halcourier Racing anche nel 2018 con l’obiettivo di permettere al team di rimanere al vertice della competizione.
Dopo essersi acclimatato velocemente nella squadra lo scorso anno, Valle ha ottenuto dei risultati convincenti, andando a podio nella gara inaugurale al MotorLand Aragón per poi conquistare altri sei piazzamenti nella top-10. Avendo imparato molto sia dai compagni che dalla squadra, Valle si trova ora nella posizione di poter pensare in grande per il 2018. “Il restare con la stessa squadra mi permetterà di lavorare bene sin da subito” ha detto Valle. “Sono molto felice di poter rinnovare con il team Yamaha Halcourier Racing. Sono sicuro che riusciremo a prendere la giusta direzione già dalle prime tresferte, in quando lo staff sarà lo stesso, così come la moto ed il campionato. In questo senso, credo che avremo un piccolo vantaggio sui rivali. In poche parole, non vedo l’ora di iniziare!”
[img src=”https://media.motoblog.it/1/162/gruenwald.jpg” alt=”gruenwald.jpg” align=”center” size=”large” id=”900572″]
Il 23enne tedesco Luca Grünwald debutterà nella medesima categoria con il Team Freudenberg Racing. Questa nuova partnership tra Grünwald e la squadra tedesca sancisce un ritorno del pilota sul palcoscenico internazionale, dopo l’esperienza nell’edizione 2014 del Mondiale Moto3 con Kiefer Racing e la Kalex-KTM, con la moto della casa austriaca il quale avrà a disposizione nel 2018 la KTM RC390.
“Sono entusiasta di poter prendere parte in una competizione di livello internazionale con gli amici del Freudenberg Racing Team, anche se l’idea di poter prendere parte alla World Supersport 300 è stata una sorpresa. – ha dichiarato il pilota tedesco – Anche se pare che ci sarà alla fine un campionato tedesco il prossimo anno, non ci ho messo molto a prendere una decisione sul da farsi. In altre circostanze, avrei continuato con Suzuki Mayer nel 2018, e voglio ringraziare la squadra per aver compreso. Sono davvero elettrizzato dalla prospettiva di correre in un Campionato Mondiale il prossimo anno. Questo progetto è molto promettente, la KTM RC390 è un mezzo competitivo ed il livello del team Freudenberg è indiscusso. Sotto questo punto di vista, le possibilità di successo sono elevate e credo che potremo stare vicini ai primi. Ovviamente, dopo tre anni in sella a moto Superbike o Superstock 1000, il cambio sarà davvero notevole. La KTM è una moto completamente diversa, ma sono sicuro che riusciremo a gestire questa transizione. I primi test, in definitiva, saranno davvero importanti, come importante sarà montare in sella al più presto possibile per poter sviluppare una buona base. La WorldSSP300 è una classe molto ben bilanciata e tutto può succedere ad ogni gara. Per questo motivo la costanza di rendimento sarà molto importante.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/yamaha-r1-race-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/pirelli-worldsbk-2023-jerez.jpg)