BMW: le novità presentate a Roma Motodays 2018
BMW Motorrad Italia presenta le novità della casa bavarese alla decima edizione di Roma Motodays.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/03/bmw-motorrad-motodays-20183.jpg)
[blogo-video id=”901334″ title=”Motodays 2018 – Giro Stand Bmw” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/FZEaZzmd-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229593″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTAxMzM0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkwMTMzNC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTAxMzM0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MDEzMzQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MDEzMzQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
La casa bavarese torna alla fiera di Roma in occasione dell’edizione 2018 dei Motodays. BMW sfoggia le sue due nuove nate nel mondo GS: la F 750 GS e la F 850 GS. Cuore delle nuove GS è il motore bicilindrico in linea completamente riprogettato. La cilindrata del motore sia della F 750 GS che della F 850 GS è adesso di 853 cc. Con 77 CV (57 kW) di potenza a 7.500 giri e una coppia massima di 83 Nm a 6.000 giri, la nuova F 750 GS eroga una potenza e una coppia incredibilmente elevate. La nuova F 850 GS sviluppa 95 CV (70 kW) a 8.250 giri e una coppia massima di 92 Nm a 6.250 giri.
La casa bavarese presenta anche a Roma la sua novità assoluta in fatto di mobilità urbana: il BMW C 400 X. Equipaggiato con un motore monocilindrico di nuova concezione e massima efficienza, il nuovo scooter cittadino ha una potenza nominale di 34 CV (25 kW). Tecnologia di illuminazione a LED ad elevata luminosità di serie e un insieme di caratteristiche straordinarie inerenti alla connettività come il quadro strumenti multifunzione con display a colori TFT da 6,5″ dotato di Multicontroller BMW Motorrad attraverso il quale il pilota può accedere alle funzioni del veicolo e della connettività in modo rapido e senza distogliere gli occhi dalla strada.
Occhi puntati anche sulla K 1600 Grand America, l’ultima arrivata nella gamma delle moto gran turismo. Il nuovo modello deriva dalla BMW K 1600 B e unisce le grandi prestazioni del motore 6-cilindri con un allestimento esclusivo: comfort di guida ed eleganza. Design di ispirazione custom, soprattutto nei particolari della coda come la luce di stop supplementare integrata nel bauletto. Unità di illuminazione con tecnologia LED. La BMW K 1600 Grand America è equipaggiata con il motore a 6 cilindri in grado di sprigionare una potenza di 118 kW/160 CV a 7.750 giri e una coppia massima di 175 Nm a 5.250 giri. Il propulsore ideale per coprire comodamente grandi distanze con molto bagaglio.
Infine, presso l’area esterna, test ride con la maggior parte dei modelli BMW Motorrad: la nuova Bagger a 6 cilindri K 1600 B, le boxer della famiglia Adventure R 1200 GS ed R 1200 GS Adventure, le sportive S 1000 R, S 1000 XR ed R 1200 RS, la gamma Touring con la K 1600 GT e la R 1200 RT, l’elegante roadster R 1200 R e la nuova divertente G 310 GS.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)