Aprilia: Aleix Espargaró ad un passo dalla top-ten
Esordio sfortunato sul circuito di Losail per il pilota spagnolo Aleix Espargaró.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/03/aleix-espargaro-qatar-2018.jpg)
Esordio sfortunato per il pilota spagnolo Aleix Espargaró. Purtroppo, a causa di un problema relativo al pescaggio della benzina, il rider si è dovuto fermare all’ultimo giro quando poteva delinearsi un buon piazzamento in top-ten. Durante la gara Aleix aveva impostato un buon ritmo rimontando diverse posizioni, anche grazie ad un paio di scivolate dei piloti che lo precedevano.
All’inizio dell’ultimo giro era riuscito a raggiungere Miller in decima posizione e Iannone al nono posto, ma il problema tecnico ha fermato il V4 della Aprilia. Espargaró è riuscito comunque a tagliare il traguardo classificandosi 19esimo.
Queste le sue dichiarazioni:
“Nonostante il risultato sono soddisfatto di come ho gestito la gara. Ho dato il massimo, utilizzando da subito una mappa molto conservativa, riuscendo comunque a mantenere un buon ritmo. Speravo di poter utilizzare la mappa più spinta nel finale di gara, dove sappiamo di poter essere veloci, ma non è stato possibile. Nel corso dell’ultimo giro stavo per attaccare Miller e Iannone, ma alcuni problemi di pescaggio della benzina mi hanno fatto perdere molte posizioni. Un nono posto in queste condizioni sarebbe stato un risultato importante, dobbiamo lavorare insieme per risolvere questo problema senza il quale sono convinto che oggi avremmo potuto lottare nel gruppo dei migliori 5-6 fino alla fine”.
Sempre in casa Aprilia, Scott Redding, alla sua prima gara in sella alla RS-GP, ha riscontrato problemi di grip e non è riuscito a risalire dalle retrovie chiudendo solo al ventesimo posto.
Queste le parole del rider britannico:
“Non posso essere contento di come è andata la gara oggi. Fin dall’inizio ho avuto scarso grip al posteriore, poi a fine gara le cose hanno cominciato a funzionare tanto che ho fatto il mio giro veloce all’ultimo giro. Faccio fatica in questo momento a capire il perchè, dobbiamo analizzare i dati, di sicuro è un problema che non avevamo avuto durante i test. Ora dobbiamo iniziare subito a lavorare per migliorare in vista delle prossime gare, sappiamo di avere un potenziale diverso da quello mostrato oggi ma evidentemente ci sfugge ancora qualcosa”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)