BMW Motorrad: bentornata BoxerCup!
A 14 dall'ultima edizione, torna la BMW BoxerCup, celebre monomarca dedicato al bicilindrico boxer più famoso del Mondo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/02/bmw-boxercup-2.jpg)
Correva l’anno 2004, e in pista c’erano le R 1200 S: sono passati 14 anni dall’ultima edizione della BMW BoxerCup, popolare monomarca dedicato al twin a cilindri contrapposti più famoso del Mondo. Nel frattempo, il marchio bavarese ha rispolverato la sua indole sportiva, prima con la velocissima tourer K 1300 S e poi con la portentosa superbike S 1000 RR: moto fantastiche e potentissime, che però non sono riuscite a colmare il vuoto lasciato da una formula semplice, divertente ed economica, che ha accompagnato i week end di MotoGP e Superbike nel quadriennio 2001-2004.
Abbiamo, però, una buona notizia per i nostalgici della BoxerCup: il bicilindrico boxer tornerà infatti a ruggire in pista. BMW Motorrad, compagine a due ruote del brand dell’Elica, ha infatti deciso di rispolverare quell’idea vincente, “congelata” oltre un decennio fa per gettarsi a capofitto nello sviluppo delle hypersport pluricilindriche.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/898235/bmw-s-1000-rr-my2017-la-nostra-prova”][/related]
La BoxerCup 2018 avrà -e questa è la vera novità- un sapore retrò: la moto scelta da BMW per il suo monomarca tutto bicilindrico è la R nineT Racer, sportiva vintage che rappresenta l’espressione cafè racer della riuscitissima gamma Heritage di Monaco. Le moto, sostanzialmente in configurazione stock, saranno preparate dal BMW Motorrad Centre: poche le modifiche permesse (sospensioni, scarico Akrapovic, freni Brembo e poco altro), con il 1170 cc da 110 cv che dovrà rimanere rigorosamente originale.
Questo, ovviamente, per contenere i costi e dare vita a un Campionato altamente spettacolare, che sarà deciso solamente dal polso del pilota: le moto, che saranno esteticamente personalizzabili con grafiche e adesivi differenti, a fine stagione potranno essere riconvertite per l’utilizzo stradale.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/018/bmw_boxercup-3.jpg” alt=”bmw_boxercup-3.jpg” size=”large” id=”901749″]
Il numero massimo di partecipanti è 30, e requisito fondamentale per l’iscrizione è l’acquisto di una BMW nineT Racer BoxerCup Special Edition: in fase di iscrizione, effettuabile tramite questo link, sarà possibile scegliere tra diversi pacchetti, con cui si possono includere assicurazione, catering, trasporto moto e altri vantaggi.
Il monomarca, che vedrà anche la partecipazione di piloti celebri in veste di wild-card, è aperto a tutti coloro che sono in possesso di Patente B (o superiore) o comparabile licenza FIM. La prima gara della BoxerCup si terrà il prossimo 23/24 Giugno al Sachsenring, in concomitanza con l’ADAC Classic: gli altri round in calendario sono Zolder, Schleiz, Lausitzring, Assen e Hockenheim, e si disputeranno durante di week-end di gara dell’IDM, il Campionato Superbike Tedesco.
Bentornata, BoxerCup!
[img src=”https://media.motoblog.it/2/247/bmw_boxercup-1.jpg” alt=”29.09.2017-01.10.2017 IDM Finale – Wilhelm Herz Memorial – IDM – Internationale Deutsche Motorradmeisterschaft” size=”large” id=”901747″]