Al via le iscrizioni per il Trofeo Moto Scrambler&Special
Si aprono oggi le iscrizioni al Trofeo Moto Scrambler&Special organizzato dalla FMI in collaborazione con Mirco Urbinati.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/03/trofeo-moto-scrambler-e-special.jpg)
Si aprono oggi ufficialmente le iscrizioni al Trofeo Moto Scrambler&Special, la manifestazione a carattere amatoriale dedicata ai possessori di queste tipologie di moto. Una nuova occasione nel panorama motociclistico nazionale destinata a tutti coloro che vogliono apprezzare in sella ai loro mezzi gli aspetti turistici di alcune delle zone più belle d’Italia aggiungendo un elemento di competizione.
Il Trofeo, promosso dalla FMI e organizzato da Mirco Urbinati, prevede prove speciali e di abilità a basso contenuto tecnico. Tre le categorie previste:
– Scrambler. I motocicli devono essere definiti Scrambler dalle case costruttrici e vengono divisi nelle seguenti classi: Light con cilindrata fino 500 cc – dimensione dei cerchi come da libretto – sospensioni di serie; Eavy con cilindrata oltre 500 cc, dimensione dei cerchi come da libretto e sospensioni di serie.
– Special. Moto derivate da modelli di serie e caratterizzati da sostanziali innovazioni al motore e, soprattutto, alla ciclistica, omologate all’utilizzo su strada di tutte le cilindrate con dimensioni dei cerchi come da libretto.
– Old Style. Motocicli immatricolati nel 1992 e precedenti di tutte le cilindrate. Old Style con doppio ammortizzatore o mono ammortizzatore laterale (tipo BMW R 80 – R 100 GS) e dimensioni cerchi e pneumatici come da libretto. Sono escluse moto specialistiche Regolarità ed Enduro.
Il calendario del Trofeo prevederà quattro round:
– Gara 1 dal 23-24 giugno, Motoclub Chieve – Trofeo Farnini (PC);
– Gara 2 dal 14-15 luglio, Motoclub Scandiano – Trofeo Scandiano (RE);
– Gara 3 dal 1-2 settembre, Motoclub Grigna – Trofeo Pasturo – Lecco (LC);
– Gara 4 dal 3-4 novembre, ancora da assegnare.
Molti i partner tecnici del Trofeo, tra cui: Airoh Helmets, Forma Boots, Tucano Urbano, Benelli Moto, i periodici Motocross e Fuoristrada d’Epoca. Per info e iscrizioni basta collegarsi sul sito ufficiale.