E-Max: i nuovi scooter elettrici 50 e 125
Sostituiranno gli attuali E-Max 110 e 120, da cui differiscono per diversi elementi estetici e tecnici.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/04/e-max-125.jpg)
Il costruttore australiano E-Max, specializzato nella produzione di scooter elettrici, ha svelato i nuovi modelli 50 e 125 che, come indicano le numerazioni, sono paragonabili ai tradizionali scooter dotati di motori termici con le stesse cilindrate e sostituiranno gli attuali modelli 110 e 120. Esteticamente, sono riconoscibili per i fari ridisegnati, la strumentazione più completa e il nuovo manubrio.
Il modello E-Max 50 è dotato di batteria al litio Panasonic fissa da 48V, pesa 122 kg ed è disponibile in due versioni: da 60 Ah per 60 km di autonomia e 95 Ah per 90 km di autonomia. Il modello E-Max 125, invece, è dotato di batteria al litio Panasonic estraibile da 72V, pesa 118 kg ed ha un’autonomia di 40 km. Tuttavia, può essere equipaggiato con la seconda batteria opzionale proprio per incrementare l’autonomia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/896624/gli-scooter-elettrici-askoll-ad-eicma-2017″][/related]
Sia il modello E-Max 50 che il modello E-Max 125 sono equipaggiati con lo stesso motore elettrico 4000W installato nella ruota posteriore, ma la differenza principale riguarda la velocità massima che ammonta a 45 km/h per la versione 50 e 80 km/h per la versione 125. Tra le altre caratteristiche, inoltre, figurano i cerchi in lega da 13 pollici con pneumatici dello stesso diametro.
Per quanto riguarda le varie declinazioni, sia il modello E-Max 50 che il modello E-Max 125 sono proposti nella versione standard a due posti, oppure nella versione professionale monoposto con il bauletto dedicato da 350 kg di portata. La gamma cromatica, invece, prevede solo i colori bianco o nero. I nuovi scooter elettrici di E-Max debutteranno sul mercato francese nel prossimo mese di maggio, con il modello 50 proposto da 4.240 euro a 4.990 euro e il modello 125 da 4.990 euro a 6.240 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279295.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/04-piaggio-liberty-s-50-grigio-materia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/scooter-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/voge-sfida-sr16-200-1.jpg)