Moto3, Argentina: Tony Arbolino firma la sua prima pole
In Argentina il 17enne di Garbagnate firma la sua prima pole position nel Mondiale: dietro a lui Bezzecchi e Rodrigo, in una qualifica funestata da un meteo capriccioso
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/04/arbolino.jpg)
Termas de Río Hondo – Alle 17:35 italiane sono scattate le qualifiche della Moto3, in condizioni meteo piuttosto insidiose: la pista è “maculata”, con chiazze di umido che si alternano a tratti asciutti. Nell’incertezza generale, i piloti scelgono -praticamente all’unanimità- di entrare con un assetto da bagnato: l’impressione è che convenga iniziare a “tirare” subito, perché il cielo non lascia trapelare ciò che ha in serbo per la sessione cronometrata.
A una manciata di minuti dal semaforo verde, il leader della classifica Jorge Martin è costretto a rientrare per una curiosa doppia dimenticanza: lui ha lasciato al box le saponette, mentre il suo team una sezione della carena… come dire, succede anche nelle migliori famiglie. Lo spagnolo, comunque, prova a prendere tutti in contropiede: rientra con la moto (questa volta tutta intera!) in configurazione da asciutto. Ed effettivamente, dopo un po’ di confusione iniziale, i ragazzi del team Gresini ci hanno visto giusto: quando sul cronometro sono passati 15 minuti la traiettoria è ormai total dry, e tutti i piloti rientrano per mettere le slick.
E’ piuttosto evidente come tutti cerchino di cogliere l’attimo e sfruttare il momento favorevole: al vertice la lotta è tutta “latina”, con italiani, spagnoli e l’argentino Gabriel Rodrigo che si contendono le prime posizioni. Outsiders? Uno: il malese Adam Norrodin, che sulla Honda del team Petronas Sprinta Racing sta disputando una qualifica niente male. Alle 18:00 in punto si accende il casco rosso di Fabio Di Giannantonio, ma è Tony Arbolino che fa segnare il miglior tempo, dando addirittura un’ulteriore “limata” nel corso del giro successivo. E quello del giovane pilota lombardo è un vero e proprio colpaccio, perché subito dopo la pioggia torna a farsi vedere: i piloti alzano il braccio e rientrano ai box.
A solo una decina di minuti dalla bandiera a scacchi è molto probabile che la classifica rimanga così cristallizzata, con il trio Arbolino-Bezzecchi-Rodrigo a guidare gruppone delle piccole monocilindriche. Sarà così, il che significa prima pole in carriera per un Tony che sino ad ora non era mai riuscito ad agguantare la prima fila. Dietro alla Honda dell’alfiere del team Marinelli Snipers, le KTM di un altro italiano, Marco Bezzecchi, e dell’argentino Gabriel Rodrigo. Chiudono la top five il malese Norrodin ed Enea Bastianini, che precedono Fabio di Giannantonio (6°), Niccolò Antonelli (7°) e Aaron Canet. Nona piazza, invece, per il capoclassifica Jorge Martin, che si mette dietro la KTM di Andrea Migno.
Moto3 Argentina 2018 – Classifica Qualifiche
1) 14 Tony ARBOLINO ITA Honda Marinelli Snipers Team | 1’53.782
2) 12 Marco BEZZECCHI ITA KTM Redox PruestelGP | 1’54.088 | 0.306
3) 19 Gabriel RODRIGO ARG KTM RBA BOE Skull Rider | 1’54.330 | 0.548
4) 7 Adam NORRODIN MAL Honda Petronas Sprinta Racing | 1’54.346 | 0.564
5) 33 Enea BASTIANINI ITA Honda Leopard Racing | 1’54.361 | 0.579
6) 21 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Honda Del Conca Gresini Moto3 | 1’54.363 | 0.581
7) 23 Niccolò ANTONELLI ITA Honda SIC58 Squadra Corse | 1’54.366 | 0.584
8) 44 Aron CANET SPA Honda Estrella Galicia 0,0 | 1’54.380 | 0.598
9) 88 Jorge MARTIN SPA Honda Del Conca Gresini Moto3 | 1’54.388 | 0.606
10) 16 Andrea MIGNO ITA KTM Angel Nieto Team Moto3 | 1’54.562 | 0.780
11) 5 Jaume MASIA SPA KTM Bester Capital Dubai | 1’54.568 | 0.786
12) 75 Albert ARENAS SPA KTM Angel Nieto Team Moto3 | 1’54.649 | 0.867
13) 71 Ayumu SASAKI JPN Honda Petronas Sprinta Racing | 1’54.799 | 1.017
14) 10 Dennis FOGGIA ITA KTM SKY Racing Team VR46 | 1’54.988 | 1.206
15) 48 Lorenzo DALLA PORTA ITA Honda Leopard Racing | 1’55.323 | 1.541
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)