SBK: Kawasaki rilancia la sfida ad Aragon
Nonostante i nuovi regolamenti, penalizzanti per la ZX-10RR, Jonathan Rea e il compagno Tom Sykes puntano decisi al podio in Spagna.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/04/sbk-2018-krt.jpg)
Il terzo round del Mondiale Superbike 2018 in programma questo weekend al Motorland Aragon (clicca qui per orari e copertura TV) sarà il primo a disputarsi su suolo europeo, un appuntamento certamente speciale per il Kawasaki Racing Team che ha sede nella non distante Barcellona.
Dopo i primi due round in Australia e Thailandia, il tre-volte-iridato Jonathan Rea si ritrova in testa al Mondiale SBK con 69 punti, 2 in più di Marco Melandri (Aruba.it Ducati SBK) e 9 in più di Xavi Fores (Ducati Barni Racing), ma è apparso già chiaro a tutti che la sua supremazia sul campionato non è più così evidente come lo era stata nelle ultime stagioni.
Il suo compagno di box ed ex-iridato Tom Sykes ha avuto invece un inizio di stagione piuttosto deludente che gli ha fruttato 43 punti e l’attuale 7° posto in classifica, una situazione che l’inglese spera di migliorare sensibilmente nel prossimo weekend di gare.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/902773/johnny-rea-la-motogp-non-e-unossessione”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/8/800/kawasaki-racing-team-superbike-2018-2.jpg” alt=”kawasaki-racing-team-superbike-2018-2.jpg” size=”large” id=”904281″]
Da quando è approdato in Kawasaki, Jonathan Rea non ha mai mancato l’appuntamento con il podio di Aragon, e questa è un’annotazione statistica sicuramente incoraggiante per il Campione del Mondo in carica:
“Aragon è un circuito fantastico, uno di quelli che mi piacciono molto, anche se in questo periodo dell’anno le condizioni sono generalmente piuttosto fredde.”
“La scorsa stagione avevamo fatto una bella lotta con le Ducati, osservando così i diversi punti di forza delle moto in diverse aree. Quest’anno invece dovremo capire come si comporta la nostra moto e quindi quanto potremo essere competitivi, ma resto ottimista.”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/902655/jonathan-rea-premiato-con-il-torrens-trophy-2018″][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c46/2018-krt-jonathan-rea.jpg” alt=”2018-krt-jonathan-rea.jpg” size=”large” id=”904284″]
Il nuovo regolamento tecnico della Superbike, che dal 2018 ha ridotto i massimi regimi di rotazione consentiti, sembra aver influito non poco sulla competitività delle moto di Akashi, ma il fuoriclasse nord-irlandese si è detto pronto ad affrontare la situazione:
“Passo dopo passo sto iniziando a sentirmi meglio in moto e a capire cosa serve per essere veloci anche in questa stagione. È importante essere forti al Motorland, e ad Assen subito dopo: potrebbe rivelarsi la fase più importante del campionato.”
“Essendo tornati in Europa, tutto sembra più familiare e “normale”, quindi non vedo l’ora di vedere cosa succederà questo fine settimana.”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/902395/johnny-rea-correra-alla-8-ore-di-suzuka-2018″][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0f5/kawasaki-racing-team-superbike-2018-5.jpg” alt=”kawasaki-racing-team-superbike-2018-5.jpg” size=”large” id=”904282″]
Anche Tom Sykes, nonostante l’inizio di stagione poco esaltante, si dice convinto di poter sfruttare meglio il potenziale della sua Kawasaki ZX-10RR “in barba” alle novità regolamentari:
“Ci siamo preparati bene per Aragon e non vedo l’ora di correre. È un peccato vedere come sono andate le cose in Australia e Thailandia, perché avevamo un grande potenziale per entrambi i round, ma abbiamo avuto un po’ di sfortuna. Comunque devo dire che ora siamo molto forti in diverse aree.”
“Sfortunatamente quest’anno abbiamo meno giri del motore da sfruttare e quindi dovremo lottare più duramente: non c’è altro da fare!”
[img src=”https://media.motoblog.it/9/953/kawasaki-racing-team-superbike-2018-3.jpg” alt=”kawasaki-racing-team-superbike-2018-3.jpg” size=”large” id=”904283″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_280777.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/202506Marc-Marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/Sprint-Race-di-Aragon-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/Marc-Marquez.jpg)