Supersport, Aragon: tre gare e tre vincitori

Il Mondiale Supersport 2018 continua nel segno dell’incertezza.

Di Redazione
Pubblicato il 16 apr 2018
Supersport, Aragon: tre gare e tre vincitori

Di N.M.B.
Il Mondiale Supersport 2018 continua nel segno dell’incertezza. Il debutto in Europa al Motorland Aragon registra il terzo vincitore diverso in tre gare. Dopo il successo di Lucas Mahias in Australia e la risposta di Randy Krummenacher in Thailandia, in Spagna è Sandro Cortese a prendere gli allori del vincitore.

Così dopo tre gare ci sono ben quattro concorrenti racchiusi in nove punti. Mahias ha un vantaggio di quattro punti su Cortese, otto su Krummenacher e nove sul nostro Federico Caricasulo. Tutti e quattro sono al manubrio di Yamaha YZF R6; il predominio della casa di Iwata è l’unica cosa sicura in un campionato mai così aperto. Tornando alla gara di Aragon, subito colpo di scena con la caduta al primo giro di Krummenacher alla curva nove. L’ex-pilota del Motomondiale riparte, ma la risalita dal fondo è durissima. Alla prima curva si erano già sdraiati anche il vicecampione Supersport 300 Coppola e Gradinger, ripartiti a loro volta dal fondo.

Primo leader della corsa è Jules Cluzel che cerca rivincita dopo la caduta di Buriram. Dopo sei giri però Cortese ha lo spunto vincente e passa in testa per restarvi fino alla bandiera a scacchi. Cluzel sulla distanza cede anche al ritorno di Caricasulo, che porta a casa un secondo posto prezioso. Dopo i tanti, troppi errori del 2017 il nostro portacolori sembra avere trovato una certa regolarità di risultati.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/904412/campionato-mondiale-supersport-tutto-ok-per-jules-cluzel-del-team-nrt”][/related]

Mahias non approfitta dello scivolone di Krummenacher e termina “solo” quarto, precedendo Kyle Smith che spezza il monopolio Yamaha con la sua Honda CBR 600 RR. In piena corsa per il titolo rimane anche Luke Stapleford che è sesto con la Triumph 675 perdendo per una inezia la volata con Smith sotto la bandiera a scacchi. A questa volata prende parte anche Sheridan Morais con la Kawasaki ZX-6R di Puccetti, il portoghese però ha la peggio. Il finnico Niki Tuuli con la Honda CBR 600 RR di CIA Landlord Insurance ha la meglio sull’intramontabile Anthony West. Il funambolico australiano spinge al massimo la Kawasaki ZX-6R della EAB antwest Racing dimostrando che nonostante oltre diciassette anni di attività ad alto livello il suo smalto non è ancora venuto meno.

La rimonta di Krummenacher, forsennata, nervosa, si arresta all’undicesimo posto dietro la Kawasaki di Rob Hartog, olandese dal cuore d’oro -è sponsorizzato da un ente per la ricerca sul cancro- con la moto completamente curata “in famiglia”. L’Italia raccoglie soddisfazioni con Caricasulo, ma oltre a lui in zona punti c’è solo Michael Canducci con la Kawasaki di GoEleven. Il piazzamento di Michael però è deludente, solo quattordicesimo, per giunta perdendo al fotofinish la volata con la unica Suzuki GSX-R600 di Eemeli Lahti. Il resto della pattuglia italiana mastica amaro. Di Coppola abbiamo già accennato. Dopo il brutto inizio, epilogo ancor più mesto con la sua YZF R6 curata dalla divisione “Junior” del team ufficiale GRT bloccata da un guasto meccanico al settimo giro.

Una tornata ferale per i nostri colori visto che in quel momento si ritirano anche le MV Agusta ufficiali di Ayrton Badovini, finito in terra, e di Raffaele De Rosa stoppato da un guasto meccanico. Oltre ai nostri portacolori c’è un solo altro ritirato, il nipponico Hikari Okubo, ed è un ritiro che per noi fa male perché la sua Kawasaki la cura Puccetti. Ora c’è Assen, dopo soli sette giorni. Continuerà il dominio Yamaha anche in Olanda? Oppure ci sarà la riscossa dei piloti Triumph ed Honda? E Mahias sarà in grado di contenere l’agguerrito terzetto di avversario alle sue spalle?

Classifica WorldSSP:

1) S. Cortese (Kallio Racing)
2) F. Caricasulo (GRT Yamaha Official WorldSSP team)
3) J. Cluzel (NRT)
4) L. Mahias (GRT Yamaha Official WorldSSP team)
5) K. Smith (GEMAR Team Lorini)
6) L. Stapleford (Profile Racing)
7) S. Morais (Kawasaki Puccetti Racing)
8) N. Tuuli (CIA Landlord Insurance Honda)
9) A. West (EAB antwest Racing)

Ultime notizie