Pirelli: novità per la gara di Assen del Mondiale Superbike

Sono previsti due nuovi pneumatici, uno anteriore slick a mescola dura e l'altro posteriore da bagnato.

Di Dario Montrone
Pubblicato il 19 apr 2018
Pirelli: novità per la gara di Assen del Mondiale Superbike

Il prossimo appuntamento del Campionato Mondiale Superbike 2018 si terrà, nel weekend di questa settimana, sul circuito olandese di Assen, noto anche come “La Cattedrale della Velocità”. Per l’occasione, Pirelli introdurrà due interessanti novità, ovvero un nuovo pneumatico anteriore slick e un nuovo pneumatico posteriore da bagnato.

Il nuovo pneumatico anteriore slick di Pirelli è il modello SC3 di sviluppo X0120 a mescola dura che garantisce maggiore resistenza meccanica, dato che il circuito di Assen mette a dura prova gli pneumatici anteriori.

Il nuovo pneumatico posteriore da bagnato, invece, sarà identificato dalla sigla di sviluppo V0520, in quanto riprogettato da Pirelli nel disegno del battistrada, nel profilo e nella mescola per affrontare al meglio il connubio tra pioggia e basse temperature. Inoltre, sarà più resistente per poter scongiurare i rischi di lacerazione, legati all’asfalto molto bituminoso.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/902976/sbk-pirelli-title-sponsor-ad-aragon-e-misano”][/related]

Il circuito di Assen è lungo 4.542 metri, ha il rettilineo più lungo da 970 metri, 11 curve a sinistra e 6 a destra, perciò ogni moto necessita del migliore setup tra lo pneumatico anteriore e il pneumatico posteriore. Quindi, per l’appuntamento nei Paesi Bassi, valido come quarta gara del Mondiale Superbike, Pirelli porterà 7 soluzioni da asciutto, 4 per l’anteriore e 3 per il posteriore.

Oltre alla suddetta soluzione a mescola dura, Pirelli prevede tre pneumatici anteriori a mescola media: SC1 di sviluppo V0952, il più utilizzato tra i piloti del Mondiale Superbike; SC1 di sviluppo W1084, il più morbido per poter affrontare climi più rigidi; SC1 di sviluppo W0494, caratterizzato dal processo costruttivo diverso.

Infine, i tre pneumatici posteriori di Pirelli per la gara di Assen saranno i modelli SC1 di gamma, SC1 di sviluppo X0140 che garantisce costanza nelle prestazioni e usura contenuta ed SC0 di sviluppo W1050 a mescola morbida che permette di ottenere ottime prestazioni ma è caratterizzato da maggiore usura.

Ultime notizie