Triumph Thruxton: l'interpretazione di Rogue Motorcycle in chiave 'street art'
La moto inglese è stata modificata in molti punti, come il serbatoio riverniciato da HandBrake e la forcella anteriore della Suzuki GSX-R 1000.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/04/triumph-thruxton-rogue-motorcycle-handbrake.jpg)
Rogue Motorcycle ha reinterpretato la naked retrò Triumph Thruxton, realizzando un esemplare unico in stile ‘street art’, grazie alla collaborazione con l’artista Hans Bruechle noto anche come “HandBrake”. Questo esemplare del 2011, secondo “Bike Exif“, rappresenta la fusione di tre mondi: motociclismo, skateboard e arte.
Infatti, la sella ha lo stesso stile degli skateboard, coordinata con gli indicatori di direzione posteriori di Moose e il portatarga prodotto da Stellar. Totalmente rivoluzionato l’assetto, con l’adozione del monoammortizzatore posteriore YSS, nonché della forcella anteriore a steli rovesciati della Suzuki GSX-R 1000 rifinita con la vernice Kashima.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/806575/triumph-thruxton-three-martini-lunch-by-icon-2″][/related]
Inoltre, la Triumph Thruxton modificata da Rogue Motorcycle prevede il cerchio posteriore Excel e il cerchio anteriore Cognito Moto, tra l’altro abbinati a pneumatici Pirelli SuperCorsa, più il nuovo impianto di scarico con terminali Tulip e condotti di aspirazione Malossi.
Infine, sono stati installati il faro anteriore a Led, il tappo del serbatoio Motone, tachimetro e manopole di Motogadget. Tuttavia, l’elemento distintivo della Triumph Thruxton di Rogue Motorcycle è il serbatoio, riverniciato da HandBrake con i colori bianco e nero di Poli Motor Trimming.