CIV 2018: il secondo round al Mugello
Torna questo weekend il Campionato con il round 2 sul celebre tracciato del Mugello.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/05/0604-r02-civ-2018.jpg)
Torna questo weekend il CIV con il round 2 sul celebre tracciato del Mugello. In Moto3 dopo la grande prestazione del campione in carica Spinelli del team Gresini Racing Junior a Misano, il giovane rider è il pilota da rincorrere. Subito dietro di lui l’alfiere TM Racing Factory 3570 MTA Kevin Zannoni e il rookie Nicola Carraro del Team Minimoto Portomaggiore che, dopo l’esordio nel Mondiale Junior con il Team Leopard, è pronto a confermare la sua crescita evidenziata a Misano.
Gara importante anche per Elia Bartolini, il rookie della RMU VR46 Riders Academy è andato subito a podio in gara 1, chiudendo in quinta posizione in gara 2. Il tracciato del Mugello vedrà anche il ritorno di un altro protagonista: Stefano Nepa. Il rider su KTM, Campione Italiano Premoto3 250 nel 2014, è stato costretto a saltare il primo round a causa di un infortunio nella prima gara del Mondiale Junior, competizione alla quale prende parte durante questa stagione.
In SBK il campione in carica Pirro è partito alla grande con una grande doppietta nel primo round di Misano. Il suo compagno di squadra, Matteo Ferrari, con la Ducati numero 11 ha chiuso sempre sul secondo gradino del podio, dimostrando di essere pronto per la lotta al titolo. Dietro di lui Alessandro Andreozzi, Faieta Motor by Speed Action Yamaha, terzo in classifica generale grazie ai due piazzamenti ai piedi del podio a Misano, per proseguire con Lorenzo Zanetti, Ducati Motocorsa, a podio in gara ma sfortunato in gara 2.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/903931/civ-2018-doppietta-del-barni-racing-team-in-sbk-spinelli-leader-in-moto3″][/related]
La SS600 si riapre con la Yamaha di Kevin Manfredi, Team Rosso e Nero, in prima posizione grazie alla vittoria in gara 1 e al podio in gara 2, ma in classifica il campione in carica è in seconda posizione. Davide Stirpe, Extreme Racing Bardahl MV Agusta, arriva al Mugello in seconda posizione nella generale. Appaiati al 3° posto, a 8 punti dalla vetta, ci sono Marco Bussolotti, Rosso Corsa Edard Yamaha, e Lorenzo Gabellini, Gas Racing Team Yamaha.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/902955/civ-2018-il-via-a-misano-tricolore-di-qualita-ma-in-mezzo-al-guado”][/related]
La Premoto3 250 4T si presenta sul famoso circuito toscano con il pilota Talento Azzurro FMI Alberto Surra, 2 Wheels Polito, autore di una gran doppietta a Misano e serio pretendente al titolo della categoria. Dietro di lui, a 29 punti di distanza ci sono appaiati i due piloti del Kuja Racing Beon: Francesco Mongiardo e Gabriele Mastroluca.
La SS300, una delle categorie più combattute del CIV, che si arriverà al Mugello con Manuel Bastianelli, Prodina Ircos Kawasaki, come leader della classifica generale grazie alla vittoria e al 5° posto di Misano. Dietro di lui però, a sole 3 lunghezze c’è il campione in carica: Luca Bernardi, Team Trasimeno Yamaha, già vittorioso al Mugello nel 2017. A solo un punto di distanza da Bernardi c’è Kevin Sabatucci, ProGP Racing Yamaha, sempre a podio a Misano.
Infine, sia sabato che domenica, per vedere le gare basterà collegarsi alla pagina Facebook del Campionato Italiano Velocità dove sarà possibile seguire tutte le sfide del secondo round in diretta dal Mugello.