Supersport, Imola: ultima gara per Kenan Sofuoglu

Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook il rider turco ha annunciato la fine della sua carriera.

Di Umberto Schiavella
Pubblicato il 8 mag 2018
Supersport, Imola: ultima gara per Kenan Sofuoglu

Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook il rider turco Kenan Sofuoglu ha annunciato che il round di Imola sarà la sua ultima gara in carriera. Niente di meno che su attento consiglio del lungimirante e potente presidente turco Tayyip Erdogan, grande e fraterno amico del pilota, Kenan Sofuoglu si ritirerà dalle competizioni.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/902193/supersport-kenan-sofuoglu-il-super-campione-pensa-al-ritiro”][/related]

Di seguito il testo del post pubblicato sul celebre social network che annuncia il ritiro dell’alfiere del team Kawasaki Puccetti:

“Su volontà del presidente, questo weekend mi ritirerò dalle gare. Lascerò le corse in occasione del round di Imola, dove celebrerò anche i 20 anni di carriera! Negli ultimi mesi ho subito alcuni infortuni che hanno spaventato molto la mia famiglia e il nostro presidente. Mi ritirerò prima di quanto pensavo. In ogni caso non sono triste, perché ci sono già alcuni giovani piloti turchi, da me allenati, che sono pronti a rappresentare il mio paese. Vent’anni fa ho iniziato la mia carriera con l’obiettivo di gareggiare a livello mondiale. Alla fine sono riuscito a vincere ben cinque titoli e sono molto grato per questo. Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuto mentre li conquistavo. A Imola sarò in pista per l’ultima volta, per il team Kawasaki Puccetti Racing Team e per tutti i miei fans.“

Dopo gli infortuni riportati lo scorso anno a Magny Cours e durante questa stagione sul circuito di Phillip Island, il rider turco, classe 1984 abbandonerà le corse all’età di 34 anni. Il suo palmares vanta ben 166 gare tra Superstock 1000, Supersport e Superbike, cinque i titoli mondiali conquistati in Supersport: 2007, 2010, 2012, 2015 e 2016. Un totale di 96 podi e 45 vittorie, tutti ottenuti tra Superstock 1000, dove ha corso nel biennio 2004 2005 e in Supersport.

Ultime notizie