Elettra Stone: la moto elettrica da enduro

La Elettra Stone è una moto da enduro elettrica realizzata sulla base della Honda CRF 250X. Lo sviluppo è arrivato alle fasi finali.

Di Alessandro Pinto
Pubblicato il 10 mag 2018
Elettra Stone: la moto elettrica da enduro

[blogo-video id=”907338″ title=”Moto Enduro Elettra Stone 20 Test Cogno San Savino 23 Agosto 2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/a/a53/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=UzXdgZGV0TI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTA3MzM4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9VelhkZ1pHVjBUST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MDczMzh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzkwNzMzOCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzkwNzMzOCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Si chiama Elettra Stone e come si evince dal nome è una moto da enduro elettrica concepita per vivere il fuoristrada in maniera inedita. Nasce da un’idea di Attilio Cantoni e va incontro agli appassionati di offroad, che vedono ridursi gli spazi disponibili come le piste da motocross anche a causa di mezzi sempre più costosi e bisognosi di manutenzione.

La Elettra Stone è stata realizzata sulla base di una Honda CRF 250X, è dotata di un motore a magneti permanenti e vanta dagli 80 ai 120 Km di autonomia a seconda delle condizioni di uso. L’autonomia è garantita da batterie agli ioni di litio che hanno una “energia specifica” di 218Wh/Kg: 30 Kg complessivi di peso equivalgono a circa 6 Kw/h di energia immagazzinata.

Lo sviluppo della Elettra Stone è iniziato nel 2015 ed è ormai arrivato alle battute conclusive dopo circa 7000 Km di test. Il Kit realizzato dal Team di appassionati con sede vicino a Cremona si può installare su qualsiasi telaio enduro o cross apportando ovviamente le dovute modifiche.

Elettra Stone: Scheda Tecnica

Modello: Stone 2.0
Motore: Magneti permanenti e flusso assiale.
Peso : 11 Kg
Raffreddamento: Ad aria con dissipatore
Potenza massima: Programmabile fino a 30 CV
Coppia massima: Programmabile fino a 65 N/m
Cambio: Trasmissione diretta
Rapporto: Fisso con pignone e corona 12/70 denti
Batteria: Quantità/Tipo : 3 Prototipi al Litio (Produttore : DUEBI di Buzzi Andrea)
Capacità: 105 Ah
Tensione totale nominale: 58 V
Energia totale immagazzinata: 6,090 KW/h
Centralina: Azionamento motore programmabile 74V-400Amp
Due mappe selezionabili durante la guida
Controllo di velocità e di coppia
Auto calibrazione dell’ acceleratore
Curve di risposta personalizzabili
Programmazione da comune PC
Peso in marcia: 113 Kg
Velocità massima: Dipende dal rapporto usato (da 80 Km/h a 120 Km/h)
Autonomia: 120 Km con guida normale (80 Km in gara)

Ultime notizie