BMW Motorrad GS Academy: l'edizione 2018 porta grandi novità
Aperta a bikers di ogni livello, la scuola di guida off-road di BMW Motorrad, da la possibilità di scoprire tutte le novità del 2018 e testarle in sicurezza.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/05/p90258881-highres-bmw-r-1200-gs-rallye.jpg)
Con G 310 GS, BMW, riesce ad ampliare il target di riferimento attirando giovani appassionati e meno esperti. La nuova monocilindrica è, infatti, una moto facile, leggera ed equilibrata, l’ideale per cimentarsi per la prima volta nel mondo GS e dell’enduro. Il DNA poi è quello della gamma GS: design inconfondibile, sicura, robusta e dalla componentistica di alto livello. Il motore della piccola GS è il monocilindrico da 313cc raffreddato a liquido con quattro valvole e due alberi a camme in testa, con iniezione elettronica del carburante e una potenza di 25 kW (34 CV) a 9.500 giri/min. ed una coppia massima di 28 Nm a 7.500 giri/min.
Le altre due novità sono, invece, aggiornamenti e rivisitazioni dei modelli storici di casa BMW: uno è pensato per i percorsi più stradali, F 750 GS, l’altro per i percorsi off-road, F 850 GS. Rispetto al passato la cilindrata è aumentata, parliamo adesso di 853 cc, con 77 CV (57 kW) di potenza a 7.500 giri/min. e una coppia massima di 83 Nm a 6.000 giri/min. per la nuova F 750 GS e 95 CV (70 kW) a 8.250 giri/min. e una coppia massima di 92 Nm a 6.250 giri/min. per la F 850 GS. Due moto tuttofare che non rinunciano, però, al piacere di guida e al comfort.
Superfluo ricordavi che, oltre ai nuovi modelli, saranno presenti le top seller R 1200 GS e R 1200 GS Adventure.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279765-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279558-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279551.jpg)