Rally del Marocco: tutto pronto per l'edizione 2018
Aperte le iscrizioni fino a fine maggio per il World Rally Raid, anche per il Trail Desert Challenge dedicato alle moto sportive.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/05/rally-del-marocco.jpg)
Sono terminate le fasi di preparazione del Rally del Marocco 2018, il World Rally Raid che si terrà dal 3 al 9 ottobre. Sono state selezionate le piste per il doppio percorso, tenendo conto delle difficoltà e i diversi paesaggi. Mancano solo gli ultimi dettagli, come la creazione del road book ufficiale.
Tuttavia, sono ancora aperte le iscrizioni sul sito ufficiale, ma solo fino a fine mese a tariffe scontate. La principale novità di quest’anno è il road book elettronico, disponibile per le categorie Enduro Cup e UTV, come optional senza costi aggiuntivi. Il road book elettronico sarà attivo col GPS Unik 2 Auto di ERTF, con supporto specifico e presa da 12V di alimentazione da acquistare separatamente. Non mancherà il road book cartaceo, in formato A5 per ogni tappa. Inoltre, sono a disposizione degli iscritti i servizi di preparazione, noleggio e assistenza.
La copertura mediatica del Rally del Marocco 2018 sarà soprattutto via Facebook, Twitter ed Instagram con foto e video, ma anche in mondovisione grazie alle emittenti televisive Africa XP per il continente africano, Altice SFP Sport per l’area Emea (Europa compresa), Ave per l’Australia, Edge Sport e Fox Asia per l’Asia, nonché TVE per la Spagna.
Parallelamente al Rally del Marocco 2018, è previsto anche il campionato Trail Desert Challenge per le moto sportive. Le iscrizioni sono ancora aperte e la tariffa d’iscrizione ammonta a 3.500 euro, in cui sono compresi vitto e alloggio, copertura assicurativa, servizio sanitario, assistenza, supporto con guida o accompagnatore e trasporto della moto dall’Europa al Marocco. Volo aereo, carburante ed eventuali spese personali, invece, sono a carico dei partecipanti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279723.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279716-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/c669c453-b6ab-38c6-8f3b-47dc5273e808-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279570.jpg)