20.000 Pieghe 2018: sulle dolomiti con la Honda CB1000R 2018
La 20.000 Pieghe compie 10 anni! In questa edizione il numero di partecipanti ha battuto ogni record. A giocarci il titolo sulle Dolomiti ci siamo anche noi in sella alla Honda CB1000R + 2018!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/06/20000-pieghe-2018-evidenza.jpg)
[blogo-video id=”921780″ title=”20.000 Pieghe 2018 – Motoblog” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/BG0jHaGN-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”312649″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTIxNzgwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkyMTc4MC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTIxNzgwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MjE3ODAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MjE3ODAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
La decima edizione della 20.000 Pieghe è un appuntamento al quale Motoblog non poteva assolutamente mancare! Siamo infatti l’unica testata giornalistica ad aver partecipato consecutivamente a tutte le edizioni di questo fantastico appuntamento. Dopo le vittorie ottenute nel 2015 e nel 2017, siamo tornati in sella per trascorrere tre stupende giornate in compagnia della nuova Honda CB1000R+ 2018. La Neo Sports Café della casa Alata non sarà certo nata per le lunghe tratte, ma sul misto stretto sa come farti divertire!
Quest’anno la carovana di moto è tornata (come per il 2014) sulle splendide Dolomiti, un continuo sali-scendi tra passi strettissimi, asfalto quasi da pista e panorami mozzafiato. Lo scorso anno abbiamo affrontato il versante occidentale del Nord-Italia varcando addirittura il confine con la Francia, battendo alcuni tra i più bei passi alpini della zona, il tutto in sella alla futuristica Honda X-ADV.
[related permalink=”https://www.motoblog.it/post/874045/motoblog-al-primo-e-terzo-posto-nella-20-000-pieghe-2017″][/related]
Per la decima edizione, la 20.000 Pieghe ha registrato un record d’iscritti, l’organizzazione è stata costretta a chiudere le iscrizioni dopo aver raggiunto la quota massima stabilita pari a 140 piloti. Sono state inoltre create delle liste d’attesa per coloro arrivati in ritardo e che speravano nel ritiro anticipato di qualche altro pilota. Tante donne anche quest’anno in sella a moto più o meno impegnative, tanti riconoscimenti per i “Pionieri” che hanno partecipato a tutte le edizioni e riconoscimenti anche per chi ha già vinto le passate edizioni.
20.000 Pieghe: cos’è?
La 20.000 Pieghe è tra i raid motociclistici più prestigiosi e conosciuti d’Italia. È organizzata dal Motoclub Motolampeggio e si svolge interamente su strade asfaltate. La formula si avvicina molto al concetto di “caccia al tesoro”, dove il tesoro da scoprire sono le stesse strade per ogni tappa. Il nome si riferisce chiaramente alle numerose “pieghe” che si faranno in sella alla propria moto lungo oltre 1.100 km tra strade stupende e passi di montagna mozzafiato.
È una manifestazione aperta a tutti i tipi di moto e scooter purché di cilindrata superiore a 125cc. I partecipanti ricevono la sera prima di ogni tappa un roadbook da interpretare e trasformare in percorso. Quest’anno, la location principale (in località Stava a Tèsero) fungeva da partenza e arrivo di ogni tappa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)