CIV Imola 2018: vittoria di Matteo Ferrari in SBK, doppietta di Nepa in Moto3

Il round del CIV sul tracciato di Imola si chiude all'insegna della prima vittoria di Matteo Ferrari in SBK e della doppietta di Stefano Nepa in Moto3.

Di Umberto Schiavella
Pubblicato il 26 giu 2018
CIV Imola 2018: vittoria di Matteo Ferrari in SBK, doppietta di Nepa in Moto3

Il round del CIV sul tracciato di Imola si chiude all’insegna della prima vittoria di Matteo Ferrari in SBK e della doppietta di Stefano Nepa in Moto3. Il rider del Ducati Barni Racing ha rimediato così al piccolo errore in Gara 1 che il sabato lo aveva relegato al terzo posto.

Autore di una gara molto combattuta con Lorenzo Zanetti, Matteo Ferrari torna a vincere ad Imola dopo la vittoria ottenuta come wild card nell’Europeo STK1000. Seconda posizione per l’alfiere del team Ducati Motocorsa Lorenzo Zanetti, terzo Luca Vitali, al secondo podio con la BMW DMR Racing. Sfortunato Michele Pirro, il tester Ducati è incappato in una caduta al penultimo giro quando era in lotta per la vittoria con Zanetti e Ferrari. In classifica di Campionato il nuovo leader è Matteo Ferrari, in testa con 121 punti seguito da Pirro a 12 punti e Zanetti a 94 punti.

[img src=”https://media.motoblog.it/5/5b3/nepa.jpg” alt=”CIV Imola 2018: vittoria di Matteo Ferrari in SBK, doppietta di Nepa in Moto3″ size=”large” id=”912210″]
In Moto3 ancora una vittoria in solitaria di Nepa, KTM. L’ex Campione Premoto3 250 nel 2014 fa sua la gara con un ritmo impressionante. Dietro di lui è stata bagarre tra Zannoni e Sintoni, con l’alfiere TM Racing Factory che conquista ancora il secondo gradino del podio davanti al rivale KTM Pro Racing Team.

Bella gara di Lorenzo Bartalesi, quarta posizione per il rider del team VR46 Riders Academy Che è riuscito mettere la propria RMU davanti alla Honda del Gresini Racing Junior Team di Nicholas Spinelli. In classifica generale ora è Kevin Zannoni a comandare con 105 punti davanti a Nepa con 95 punti e Spinelli con 88.

Il prossimo appuntamento con il CIV è previsto per il weekend del 28 e 29 luglio al Misano World Circuit.

Ultime notizie