Alpinestars Yaguara DRYSTAR, la giacca moto compatibile con airbag Tech-Air
Pensata per coniugare comfort e sicurezza, la giacca Yaguarda Drystar di Alpinestars è compatibile con il noto sistema di airbag.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/07/alpinestars-1.jpg)
Se queste erano le caratteristiche della Yaguara Drystar per il comfort, non meno importanti sono quelle per la sicurezza. Innanzitutto la compatibilità con il sistema airbag Tech-Air: il giubbotto è stato infatti disegnato con espansioni stretch sulle maniche per ospitare il volume del giubbotto ad airbag esteso senza compromettere l’integrità del materiale o delle cuciture.
La giacca può essere indossata sia con che senza l’airbag e ha un display a LED sulla manica che indica, in caso di presenza di questa protezione aggiuntiva, lo stato operativo dell’airbag e dei cavi interni che lo collegano alla centralina. Ci sono inoltre chiusure interne in velcro e appositi passaggi cavi per ospitare il sistema airbag con la massima pulizia e senza disturbare i movimenti del motociclista.
Sempre per quanto riguarda la sicurezza, non mancano scomparti petto e schiena con imbottitura PE (le Protezioni Alpinestars Nucleon petto certificati CE Livello 1, e paraschiena livello 2, sono disponibili come optional), protettori interni spalle e gomiti Bio Air certificati CE Livello 2, protezioni spalle in avanzato TPU stratificato sotto il tessuto esterno.
La giacca Alpinestars Drystar Tech-Air è certificata CE 89/686/EEC.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/held-palermo-giacca-estiva-moto.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/tucano-urbano-gulliver-2g-2021-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/ducati-giacche-estive-2020.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/05/ambientata-pel2g.jpg)