MotoGP: Crutchlow rinnova con Honda fino al 2020
Il pilota britannico ha firmato l'estensione del contratto con HRC: cavalcherà una Honda fino alla fine del decennio.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/08/cal-crutchlow-motogp-2018-honda-lcr-43.jpg)
Altri due anni per Cal Crutchlow: il pilota inglese ha rinnovato il contratto con Honda Racing Corporation fino alla fine del 2020. L’annuncio arriva dalla stessa HCR.
Crutchlow fa parte del team LCR Honda dal 2015 e a cavallo della RC213V ha ottenuto finora tre vittorie, l’ultima al Gran Premio di Argentina in Aprile. Già l’anno scorso aveva firmato un contratto con HRC fino a fine 2019.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/909002/motogp-2018-crutchlow-intervista”][/related]
L’estensione di un ulteriore anno conferma la fiducia del costruttore giapponese nei confronti del pilota inglese, che molto ha lavorato per sviluppare la RC213V.
“Siamo felici di annunciare l’estensione del contratto di Cal – commenta il presidente di Honda Racing Corporation Yoshishige Nomura – L’anno scorso abbiamo firmato il contratto per il 2018 e 2019 in qualità di pilota ufficiale HRC. Quest’anno ha nuovamente dimostrato il suo forte talento e le sue prestazioni meritano lo status di pilota ufficiale. Non c’è modo migliore di mostrarglielo se non stringendo un nuovo accordo con lui, quindi abbiamo deciso di prolungare il contratto. Conosciamo molto bene Cal da quando è arrivato in Honda nel 2015. Con il duro lavoro e ottenendo molti buoni risultati ha dato molto alla Honda e al team LCR Honda MotoGP e ci ha sempre dato un feedback molto utile per l’evoluzione della RC213V“.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/916228/motogp-crutchlow-lancia-il-sasso-il-circus-tace-perche”][/related]
Soddisfatto il pilota: “Sono molto lieto di rinnovare ed estendere il mio rapporto con Honda HRC e LCR Honda Team per il 2020. Abbiamo lavorato tutti molto duramente e abbiamo avuto grandi successi e continueremo, ne sono sicuro. Come ho detto in passato, ho il miglior supporto che potrei chiedere a Honda e Lucio e il suo team fanno un lavoro eccellente per darmi una moto competitiva ogni fine settimana“.
E Lucio Cecchinello, Team Principal di LCR, ipotizza anche una ulteriore estensione del contratto: “Siamo molto felici di continuare la nostra cooperazione con Cal fino, almeno, alla fine del 2020. Credo che Cal abbia dimostrato un talento impressionante sin dal suo arrivo in Honda nel 2015 e, ancora una volta, voglio ringraziarlo per i risultati importanti abbiamo raggiunto insieme finora. Il team LCR continuerà a supportarlo nel modo migliore insieme alla preziosa collaborazione di HRC e dei partner di LCR“.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)