MotoE: svelato il calendario a Misano
Svelato a Misano il calendario del primo campionato motociclistico a emissioni zero, la Coppa del Mondo FIM Enel MotoE.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/09/moto-e.jpg)
Il presidente della FIM Vito Ippolito, il CEO di IRTA Mike Trimby, il CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta e il Direttore Esecutivo MotoE Nicolas Goubert hanno svelato a Misano il calendario del primo campionato motociclistico a emissioni zero, la Coppa del Mondo FIM Enel MotoE. Le gare della MotoE avranno luogo in concomitanza di alcuni GP del 2019, in particolare: Jerez il 5 maggio, Le Mans il 19 maggio, Sachsenring il 7 luglio, Austria l’11 agosto e Misano il 15 settembre.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/917635/energica-ed-egocorsa-al-gp-di-san-marino-e-della-riviera-di-rimini”][/related]
La durata della gara sarà compresa tra i sette e i dieci giri, mentre la potenza della moto rimarrà costante dal primo all’ultimo giro. Come già noto, la moto impiegata nella Coppa del Mondo FIM Enel MotoE è un’Energica Ego Corsa 2019 modificata, ovviamente, rispetto al modello di serie. Una delle importanti modifiche per rendere la due ruote elettrica più performante è l’abbassamento di peso, meno venti chili rispetto al modello di produzione arrivando così a quota 260 Kg. Potenza del motore fino a 120 kW, coppia massima di 200 Nm, un pacco batteria da 20 kW e una velocità massima di 270 Km/h.
I piloti del nuovo campionato sostenibile saranno annunciati durante il Gran Premio Movistar di Aragon. Ad ora, i team confermati con due moto sono: Tech 3 Racing, LCR Team, Pramac Racing, Esponsorama Racing, Gresini Racing e Angel Nieto Team. I team con una sola due ruote sono il Circuito Internazionale di Sepang, il team Marc VDS Racing, Ajo Motorsport, Pons Racing, Dynavolt Intact GP e SIC58 Squadra Corse.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Triumph-Motorcycles-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277134.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/motogp-aragon-2020-orari-7.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/09/portimao.jpg)