Moto elettriche: la RMK E2 sarà la più strana di tutte?
Tra le tante soluzioni di design innovative che vedremo sulle moto elettriche c'è anche quella della finlandese RMK: ruota motrice posteriore, ma senza mozzo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/09/moto-elettrica-rmk-e2-senza-mozzo-07.jpg)
Tra le tante soluzioni di design innovative che vedremo sulle moto elettriche c’è anche quella della finlandese RMK: ruota motrice posteriore, ma senza mozzo.
La RMK sarà costruita in due versioni, differenti per le batterie: la prima con autonomia fino a 200 km, la seconda con autonomia fino a 300 km. I tempi di ricarica variano, in base al modello, dalle 2 alle 3 ore.
Il lancio di questo strano motoveicolo elettrico è previsto entro fine 2018, ma può già essere preordinato online. Il prezzo indicativo è di 24.990 euro. Non poco, per una moto da strada.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279663.jpg)
Elettrico
|
11 ore fa
Bianchi E-Vertic FX: motore Bosch, 800 Wh di batteria e anima off-road
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mercato-due-ruote-italia-luglio-2023.jpg)
Elettrico
|
ieri
Mercato motocicli: ad aprile rallenta il calo, segnali di stabilità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279437.jpg)
Elettrico
|
1 maggio
Quando 110 km erano tanti: il Vectrix VX-1 e la nascita della mobilità elettrica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/BMW-Motorrad-BMW-CE-02.jpg)
Elettrico
|
1 maggio
Scooter elettrici: le offerte per la primavera 2025