Honda Racing Corporation e BMW M GmbH: tricolori da corsa
Il significato dietro i tricolori Honda Racing Corporation e BMW M GmbH. Retroscena e curiosità sui due colossi del Motorsport.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/09/honda-1976-rcb1000-in-the-honda-collection-hall-min.jpg)
Rosso, viola, bianco e blu non sono semplicemente i colori di quattro Power Rangers, ma hanno in comune un elemento con i supereroi: la potenza insita tanto nelle abilità dei giovani paladini tanto nei tricolori da corsa che rappresentano. Non a caso risultano essere i vessilli sia della divisione sportiva BMW, la celeberrima M GmbH fondata nel ’72, e della Honda, il colosso mondiale delle due e quattro ruote. Ma i motivi per cui i suddetti colori sono stati scelti cambiano radicalmente.
Di Luca Protti
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279771.jpg)
Honda
|
8 maggio
CB125F 2026: la Honda urbana con Start&Stop e connettività avanzata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279759-scaled.jpg)
Honda
|
8 maggio
Honda Grom HRC Cup: il gioiello racing all’asta su bring a trailer
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279720-scaled.jpg)
Honda
|
7 maggio
Luca Marini e la sfida di Le Mans: l’obiettivo è la qualificazione in Q2
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279712.jpg)
Honda
|
7 maggio
Honda Elite CH150: lo scooter del 1985 riemerge dopo 39 anni