Royal Enfield KX 1140: restaurata la moto più antica e più potente di sempre
Prodotta nel 1938 in Gran Bretagna, la Royal Enfield KX 1140 - restaurata in maniera maniacale - è in vendita in Russia.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/09/royal-enfield-kx-1140.jpg)
Presso il salonista russo Motorworld è in vendita, al prezzo di circa 60.000 euro, una Royal Enfield KX 1140 di ottant’anni fa, restaurata maniacalmente. Si tratta della moto più antica e più potente di sempre della Royal Enfield, tra l’altro prodotta nel 1938 in Gran Bretagna, prima che il costruttore motociclistico fosse acquistato dall’indiana Eicher Group.
La KX 1140 era uno dei 18 modelli prodotti da Royal Enfield all’epoca, tra l’altro considerata come motocicletta di lusso. Il motore bicilindrico, abbinato al cambio meccanico a quattro marce con l’apposita leva posizionata sul serbatoio, consentiva di raggiungere la velocità massima di 130 km/h e permettere di percorrere in media circa 27 km con un litro di carburante.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/919857/royal-enfield-himalayan-abs”][/related]
Esteticamente, questo esemplare superstite della Royal Enfield KX 1140 è riconoscibile per finitura nera smaltata con rivestimento dorato. Inoltre, è dotata dell’impianto di illuminazione Magdyno Lucas a 6 Volt. Tra le altre caratteristiche figurano le ruote rimovibili e intercambiabili, nonché gli attacchi per l’eventuale trasformazione in sidecar.
Attualmente, Royal Enfield propone sul mercato italiano la custom Classic con il motore 500 monocilindrico (anche nelle versioni Battle Green, Chrome, Desert Storm, Gunmetal Grey, Pegasus, Squaroon Blue e Stealth Black), la naked retrò Bullet, la cafe racer Continental GT e la nuova Himalayan.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)