Pulizia della moto: la linea Procycle
Pulire la moto, per un vero appassionato, non è una noia ma un divertimento. Ecco una linea di prodotti utili a tenere in forma la nostra due ruote.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/09/prodotti-per-pulire-la-moto-procycle.jpg)
Dopo le uscite in moto estive adesso, che è arrivato l’autunno, è il momento buono per fare un po’ di manutenzione e pulizia. Motore, freni, parti in plastica e gomma vanno curate e ripulite a fondo per garantire alle nostre due ruote la massima cura e durata nel tempo.
Tra i prodotti per pulire la moto disponibili sul mercato quelli della linea Procycle distribuiti da Luis Moto offrono un buon rapporto tra prezzo e prestazioni e si rivelano efficaci nel tenere pulite le parti più importanti della nostra due ruote senza rovinarle con sostanze chimiche troppo aggressive.
Detergente completo Procycle
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0de/pulizia-moto-completa-procycle.jpg” alt=”detergente moto completo procycle” size=”large” id=”920691″]
Chi cerca un solo prodotto per pulire gran parte della moto può optare per il detergente completo Procycle.
Funziona su tutte le superfici (vernice, plastica, gomma) senza aggredire i materiali, perché è assolutamente privo di acidi. Prezzo: a partire da 6,99€.
Detergente plastica moto Procycle
[img src=”https://media.motoblog.it/3/38d/detergente-plastica-moto-procycle.jpg” alt=”detergente plastica moto procycle” size=”large” id=”920694″]
Chi invece preferisce usare un prodotto specifico per ogni tipo di superficie, troverà nel detergente Procycle per plastica il prodotto più utile ed efficace per detergere per a fondo i componenti in plastica con effetto opacizzante.
Dopo il trattamento con il detergente Procycle le parti in plastica tornano come nuove, con un gradevole aspetto opaco. Prezzo: 6,99€.
Detergente freni Procycle
[img src=”https://media.motoblog.it/5/53e/detergente-freni-procycle.jpg” alt=”detergente freni procycle” size=”large” id=”920696″]
Passando invece alla pulizia delle parti meccaniche della moto, per l’impianto frenante c’è il detergente freni Procycle.
Poiché funziona eliminando il grasso, questo prodotto non è utile solo nella pulizia dell’impianto frenante ma anche in quella di frizione, trasmissione, carburatore e pompe di iniezione. Prezzo: 4,99€.
Detergente motore Procycle
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e19/detergente-motore-procycle.jpg” alt=”detergente motore procycle” size=”large” id=”920701″]
Per pulire il motore della nostra moto serve, invece, un prodotto specifico per i propulsori: il detergente motore Procycle rimuove rapidamente ed efficacemente olio, grasso, catrame e altri residui di sporco che possono nel tempo danneggiare la parte più importante e delicata della motocicletta.
Questo detergente non intacca vernice, gomma e plastica ma agisce solo sullo sporco. Prezzo: 6,99€.
Spazzole Procycle per tutte le parti della moto
[img src=”https://media.motoblog.it/7/7d5/spazzole-per-pulire-la-moto-procycle.jpg” alt=”spazzole per pulire la moto procycle” size=”large” id=”920707″]
Nella gamma di prodotti per la pulizia della motocicletta di Procycle non potevano mancare gli “strumenti del mestiere“: il set di spazzole (11 in totale) necessarie ad asportare in profondità i vari tipi di sporco sui diversi componenti.
C’è di tutto: dal pennellino per la pulizia “di fino” fino allo spazzolone per le incrostazioni più grossolane. Una sorta di cassetta degli attrezzi per la pulizia della moto. Prezzo: 19,99€ (fino al 15/10/18, poi 24,99€).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/garmin-zumo-r1-radar.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/09/moto-valentino-01-1-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/03/turnpoint-03.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/01/bmw-motorrad-navigator-vi.jpg)