Scooter elettrici: sta arrivando lo Zapp i300
Il produttore inglese ha rilasciato il primo video teaser del suo maxi scooter elettrico Zapp i300, che avrà un sistema di ricarica innovativo.
[blogo-video id=”922552″ title=”Scooter elettrico Zapp i300″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/udjd61yR-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”312796″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTIyNTUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkyMjU1Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTIyNTUye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MjI1NTIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MjI1NTIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Dal Regno Unito arriverà, presumibilmente entro fine novembre, un nuovo maxi scooter elettrico: è lo Zapp i300, prodotto dall’omonima azienda di Norwich, nel sud est dell’Inghilterra.
Come dice lo stesso nome, questo scooter andrà a far concorrenza alla schiera di scooteroni 300 cc già presenti sul mercato, ma puntando sulla motorizzazione elettrica.
I dettagli finora disponibili su questo prodotto sono molto pochi e si limitano a ciò che si vede in questo video teaser pubblicato sui social dall’azienda e a poche parole in un comunicato stampa.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/903139/e-max-i-nuovi-scooter-elettrici-50-e-125″][/related]
Dal video si vede uno schermo, che sembra in tecnologia TFT, cerchi grandi con pneumatici larghi e uno stile da scooter tradizionale, ma con linee abbastanza tagliate.
Un piccolo parabrezza dovrebbe garantire riparo del vento sui percorsi veloci. Nulla invece si sa sul motore, a parte che sarà situato sotto la sella e collegato alla ruota posteriore con una cinghia, la velocità massima e l’autonomia.
Per quanto riguarda la batteria, invece, in una dichiarazione la società ha affermato che: “Un’esperienza di utilizzo perfetta sarà garantita grazie a una soluzione di ricarica conveniente e innovativa e all’ecosistema del servizio clienti. L’ansia da autonomia è qualcosa del passato“.
[related layout=”big” permalink=”http://www.ecoblog.it/post/176091/scooter-elettrici-con-batterie-interscambiabili-yamaha-e-gogoro-si-alleano”][/related]
Non è dato sapere, al momento, cosa Zapp intenda per “soluzione di ricarica conveniente e innovativa“. Tra le ipotesi che possiamo fare, visto anche il riferimento all'”ecosistema del servizio clienti“, c’è quella delle batterie intercambiabili in comodato d’uso che abbattono il costo d’acquisto e risolvono gran parte dei problemi di ricarica.
Ma richiedono la diffusione di stazioni di scambio delle batterie dove posare quelle esauste e prendere quelle cariche.
Altra ipotesi possibile è che l’azienda preveda di offrire le batterie in affitto mensile e stia facendo accordi commerciali con le aziende che gestiscono colonnine di ricarica pubbliche ad alto voltaggio nel Regno Unito, in modo da poter caricare la moto elettrica ovunque a costi certi.