Moto3, pole-record di Martin. Ma il Bez è lì. Arbolino in prima fila
Jorge e il Bez sono gli unici piloti a far saltare il muro dell’1 e 12 e già questo la dice lunga del livello tecnico-agonistico e dell’aria che tira.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/11/2018-moto3-misano-martin.jpg)
La corsa è domani ma è già guerra aperta in qualifica fra i contendenti al titolo della infuocata Moto3, Jorge Martin e Marco Bezzecchi. All’abbassarsi della bandiera a scacchi è il sempre coriaceo McPhee a svettare davanti a tutti: una festa che però dura meno di un sorriso per l’irrompere travolgente di Martin – nuovo miglior tempo 2’11.731, undicesima pole stagionale! – seguito come un’ombra, a 32 millesimi, da Bezzecchi, che non molla.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/925109/motogp-malesia-2018-orari-diretta-tv-streaming-live”][/related]
Bruciato il precedente record della pista fatto nel 2017 da Norrodin (2’12.775). Jorge e il Bez sono gli unici piloti a far saltare il muro dell’1 e 12 e già questo la dice lunga del livello tecnico-agonistico e dell’aria che tira. Così salta il cronometro, sale la tensione in vista di una corsa avvincente che può valere un mondiale.
Sale in prima fila, di forza, dopo una prova sempre fra i primissimi, il rookie 18enne Tony Arbolino (+0.334), a dimostrazione che le ultime eccellenti prestazioni non erano fuochi di paglia. 10 piloti nel fazzoletto di un secondo (chiude la top ten Antonelli a + 0.948 – decimo in qualifica anche nel 2017 ma con un gap più pesante + 1.341) con dentro quattro italiani, con Enea Bastianini in chiusura della seconda fila, sesto tempo e gap di 0.491.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/949/arbolino-malesia-2018.jpg” alt=”Moto3 Malesia 2018: Arbolino più veloce nelle FP2″ size=”large” id=”925379″]
Trittico tricolore in quarta fila con il rookie dei rookie in grande ascesa, il 17enne Celestino Vietti 12esimo (+1.032) capace di mettersi dietro volponi quali Di Giannnatonio (+1.066) – il pilota capitolino è il terzo incomodo in lizza nella lotta per il titolo – e Dalla Porta (+1.081) rispettivamente 13esimo e 14esimo.
Gli altri italiani oltre la top 15 con il 16° Foggia (+1.209), il 23° Migno (+1.948), il 27° Nepa (+2.14.692). E’ lotta dura fra Honda (prima con Martin e sei moto nella top ten) e Ktm (seconda con il Bez e 4 moto nei primi dieci posti). Oggi nuvolaglia e rischio pioggia alla fine scongiurato. Temperatura bassa (sotto i 26 gradi l’aria e sui 42 l’asfalto), aria di primavera – per ora – rispetto ai 35 gradi con afa del 2017.
Qui, per le caratteristiche del circuito e per la sua lunghezza, i tempi sono meno ravvicinati anche se i distacchi sono meno pesanti rispetto a quelli delle qualifiche 2017. Non sarà il solito trenino infinito, ma sarà lo stesso la solita battaglia alla baionetta fra più piloti fin sotto il traguardo. Corsa da non perdere.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/52e/bezzecchi_size.jpg” alt=”Moto3, pole-record di Martin. Ma il Bez è lì. Arbolino in prima fila” size=”large” id=”910317″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)