EICMA 2018: Yamaha presenta Niken GT

La moto nata per far parlare di se, che ha rivoluzionato il modo di guidare, fa i bagagli e si prepara ad affrontare i viaggi più lunghi e ostili: ad EICMA 2018, ecco Yamaha Niken GT

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 6 nov 2018
EICMA 2018: Yamaha presenta Niken GT

[blogo-video id=”927184″ title=”Eicma 2018 – Stand Yamaha Niken” content=”” provider=”jwplayer” image_url=”https://media.motoblog.it/a/a96/9wrb9wge-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/9WRb9wGE-CVd5jYHF.js” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTI3MTg0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2J2aWRlby5ibG9nby5pdC9wbGF5ZXJzLzlXUmI5d0dFLUNWZDVqWUhGLmpzIj48L3NjcmlwdD48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzkyNzE4NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTI3MTg0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTI3MTg0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Tra le numerose novità Yamaha a EICMA 2018 spicca la nuova Niken GT, l’estrema per eccellenza, la più originale, la moto dotata di tecnologie esclusive.

La Niken GT allarga la gamma del segmento sport-touring di Yamaha andandosi ad aggiungere alle già presenti Tracer 700 e 900 GT e alla FJR 1300. E’ un mezzo che vuole rivoluzionare il mondo delle moto, fa i bagagli e si prepara ad affrontare ogni tipo di tratta.

Dimensioni
Lunghezza: 2.150 mm
Larghezza: 885 mm
Altezza: 1.250 mm
Altezza minima da terra: 150 mm
Altezza sella da terra minima: 820 mm
Interasse: 1.510 mm
Peso in ordine di marcia: 263 Kg
Motore
Cilindrata: 847 cc
Tipo motore: termico
Tempi: 4
Cilindri: 3
Configurazione cilindri: in linea
Disposizione cilindri: trasversale
Inclinazione cilindri: a V
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: elettrico
Alimentazione: iniezione
Alesaggio: 78 mm
Corsa: 59,1 mm
Frizione: multidisco
Numero valvole: 4
Distribuzione: bialbero
Ride by Wire: Sì
Controllo trazione: Sì
Mappe motore: 2
Potenza: 115 cv – 85 kw – 10.000 rpm
Coppia: 9 kgm – 88 nm – 8.500 rpm
Emissioni: Euro 4
Tipologia cambio: 6 marce automatico sequenziale
Presenza retromarcia: No
Capacità serbatoio carburante: 18 litri
Trasmissione finale: catena
Ciclistica
Telaio: a diamante
Sospensione anteriore: forcella telescopica
Escursione anteriore: 137 mm
Sospensione posteriore: forcellone oscillante, (leveraggi progressivi)
Escursione posteriore: 130 mm
Tipo freno anteriore: doppio disco
Misura freno anteriore: 298 mm
Tipo freno posteriore: disco
Misura freno posteriore: 245 mm
ABS: Sì
Misura cerchio anteriore: 15 pollici
Pneumatico anteriore: 2 gomme 120/70ZR15M/C (58W) (Tubeless)
Misura cerchio posteriore: 17 pollici
Pneumatico posteriore: 180/55ZR17M/C (73W) (Tubeless)

Ultime notizie