EICMA 2018: tutte le novità e le informazioni che ti servono
Al via la 76^ Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo, una delle fiere più longeve al mondo. EICMA 2018, come ogni anno, trasformerà la città di Milano nella Capitale mondiale delle due ruote.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/11/suzuki.jpg)
L’attesissimo appuntamento con l’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo, l’evento dedicato all’universo delle due ruote che ospita tutti i marchi più importanti del settore giunto alla 76^ edizione, è quest’anno ricchissimo di novità. Yamaha, Suzuki, Honda, Ducati e tutte le altre big del motociclismo mettono in mostra nuovi prodotti, concept e aggiornamenti di gamma da non perdere.
Dall’8 al 10 novembre EICMA e la città di Milano sono il punto di riferimento a livello internazionale dell’industria motociclistica, nonché il luogo d’eccellenza dove poter ammirare tutte le novità in anteprima mondiale.
Oltre 1.200 i brand che quest’anno mettono in mostra le loro novità durante il più importante e longevo evento fieristico a livello mondiale. Sono sei i padiglioni dedicati alla fiera per una superficie totale di oltre 100 mila metri quadri.
L’edizione 2018 vede la più alta presenza di espositori stranieri mai vista fino ad ora ad EICMA: una percentuale pari al 40%, mentre un 15% rappresenta nuove partecipazioni o il ritorno di chi ha visto nella fiera un’occasione da non perdere.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/efe/76eicma-floorplan-aree-speciali.jpg” alt=”EICMA 2018: tutte le informazioni” size=”large” id=”925724″]
Quest’anno, più che in passato, EICMA guarda al futuro della mobilità valorizzando maggiormente quelle aziende capaci di anticipare i tempi e le esigenze degli utenti del mondo delle due ruote, insieme alle sfide che il mercato propone e impone.
Altra gradita conferma sono gli spazi dedicati alle E-Bike che nell’edizione 2017 hanno riscosso un’importante successo. Curiosi ed appassionati sono riusciti ad entrare in contatto con un universo in continua espansione: nel nostro paese, solo nell’ultimo anno, le bici elettriche hanno addirittura raddoppiato le vendite.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/925393/eicma-2018-motolive”][/related]
E poi ancora Start Up dedicate al mondo dell’innovazione nella mobilità, Turismo su due ruote e lo spazio commerciale Temporary Bikers Shop che, proprio a partire da quest’anno, oltre agli accessori, all’abbigliamento e ai caschi, ospita anche i concessionari che potranno esporre e vendere moto usate e d’epoca.
Infine, l’immancabile appuntamento con MotoLive, l’area esterna che da anni contribuisce a rendere ancora più elettrizzante l’esposizione. I visitatori avranno la possibilità di vedere in azione piloti nazionali ed internazionali in sella a bolidi di tutti i generi: dall’off-road al Freestyle Motocross, passando per il Trial acrobatico, il tutto accompagnato da spettacoli, show e musica live. Sei giorni di pura passione tra anteprime mondiali, novità esclusive ed anticipazioni.
EICMA 2018: le ragazze
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)