EICMA 2018: i nuovi e-scooter Peugeot

Sono tre gli scooter elettrici presentati da Peugeot a EICMA Milano 2018: E-Ludix, E-Metropolis e 2.0.

Di Peppe Croce
Pubblicato il 7 nov 2018
EICMA 2018: i nuovi e-scooter Peugeot

[blogo-video id=”927547″ title=”Eicma 2018 – Stand Peugeot – Scooter Elettrici” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/z0cW10Vg-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”327842″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTI3NTQ3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkyNzU0Ny8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTI3NTQ3e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185Mjc1NDcgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185Mjc1NDcgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Lo stand Peugeot ad EICMA Milano 2018 è ricco anche di scooter elettrici, confermando che la visione della casa del Leone sulla mobilità sostenibile è concreta e fatta di prodotti, non solo di parole.

Tre, per la precisione, gli e-scooter in bella mostra: E-Ludix, 2.0 e E-Metropolis. Si tratta di tre mezzi elettrici a due (o tre, nel caso dell’E-Metropolis) ruote molto diversi tra loro, che puntano a soddisfare le esigenze di diversi segmenti del mercato.

Il Peugeot 2.0 è un piccolo e-scooter con motore da 3,2 kW che arriva a 45 orari (la sua velocità massima) in 10 secondi. “Il Peugeot 2.0 è un veicolo realizzato insieme a Mahindra e sviluppato nella Silicon Valley – ci ha spiegato Enrico Pellegrino, direttore commerciale di Peugeot – E’ dedicato alle flotte ed è dotato di una grandissima tecnologia, con un software di controllo a distanza del veicolo per le consegne“.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/927769/eicma-2018-tutte-le-novita”][/related]
L’E-Ludix, invece, è versione elettrica dell’ormai storico Peugeot Ludix lanciato nel 2004. Ha un motore da 3 kW, velocità massima di 45 km orari e batteria Bosch a ioni di litio. “Si tratta di un prodotto dedicato sia allo sharing, quindi al B2B, che anche al cliente classico che vuole avere un veicolo ecologico, moderno e con una autonomia di 45-50 km” spiega Pellegrino.

L’E-Metropolis, infine, è la versione elettrica dello scooterone Peugeot a tre ruote Metropolis. Ha un potente motore da 36 kW e tocca i 135 km orari di velocità massima. Come spiega Pellegrino, “L’E-Metropolis è una proposta decisamente ambiziosa, perché coniuga il comfort con una grande autonomia e prestazioni che solo un motore elettrico riesce a dare“.
[related layout=”big” permalink=”http://www.ecoblog.it/post/177385/eicma-2018-tutti-i-mezzi-ecologici”][/related]

Ultime notizie