EICMA 2018: Trackting, l'antifurto dotato di intelligenza artificiale
L'idea nasce da uno spiacevole inconveniente capitato anni fa proprio al giovane Carnevali: l'amata moto parcheggiata sotto casa e sparita nel nulla nel giro di due ore.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/11/trackting.jpg)
Il case è completamente anonimo, va installato sulla moto in posizione nascosta e può essere ricaricato tramite una normale presa USB. Trackting non è solo un antifurto: tramite la localizzazione da app, infatti, può essere benissimo utilizzato per ricordare dove abbiamo parcheggiato la moto.
“Con Trackting abbiamo voluto realizzare non un semplice antifurto GPS ma il migliore possibile. Che, tradotto, significava ottenere due risultati fondamentali: un’autonomia così lunga da fartene quasi dimenticare e la libertà dal canone mensile. Sono queste caratteristiche il vero punto di svolta, ciò che differenzia il nostro prodotto da tutti gli altri antifurti della stessa fascia attualmente in commercio, spesso dalla discutibile qualità in termini di durata e precisione, perchè realizzati a basso costo all’estero – spiega Claudio Carnevali, CEO di Eikon Srl – Trackting è il frutto di quello che ci piace definire artigianato digitale: una cura quasi maniacale del prodotto sotto ogni aspetto, dal pezzo finito alle componenti esperienziali. Con 15 anni di attività nell’elettronica connessa alle nostre spalle, strutturiamo l’esperienza digitale offerta dai nostri prodotti partendo dall’utente. Con Trackting abbiamo pensato al tipico “momento di panico” dopo aver subito il furto della propria moto, e di conseguenza ne abbiamo sviluppato le funzioni. Con un semplice click, ad esempio, parte la chiamata alla polizia, oppure si visualizza in tempo reale sulle mappe la posizione del veicolo o, ancora, la si condivide con i propri contatti tramite WhatsApp o social network”.
Con il prezzo di 199 euro (249 per la versione estesa al territorio europeo), Trackting è in vendita, almeno per il momento, solo online.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277653.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/0-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ks311-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/wund-sup-act-cam-r1300gs-art-13906-002-2-scaled.jpg)