EICMA 2018: MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro

La nuova MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro, una delle protagoniste assolute tra le novità esposte ad EICMA 2018.

Di Dario Montrone
Pubblicato il 9 nov 2018
EICMA 2018: MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro

[blogo-video id=”928120″ title=”Eicma 2018 – Stand MV – Brutale” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/Jz0byOi3-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”327450″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTI4MTIwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzkyODEyMC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTI4MTIwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MjgxMjAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185MjgxMjAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Ad Eicma 2018 è stata svelata la nuova MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro, variante naked della superbike F4 RC che partecipa al campionato mondiale SBK. Prodotta in sole 300 unità, è equipaggiata con il nuovo motore a quattro cilindri da 208 CV di potenza a 13.450 giri/minuto e 115,5 Nm di coppia massima che consente di raggiungere la velocità massima di oltre 300 km/h. Tuttavia, sarà disponibile anche il kit dedicato che, grazie alla specifica centralina e all’impianto di scarico SC-Project in titanio, consentirà di incrementare la potenza fino a 212 CV e il regime di rotazione del propulsore fino a 13.600 giri/minuto.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/927769/eicma-2018-tutte-le-novita”][/related]

Il motore della nuova MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro conferma alcune caratteristiche principali come il layout tipico, la distribuzione a valvole radiali, la catena di distribuzione centrale e il design di alcuni carter. Per il resto, il propulsore a quattro cilindri è stato totalmente riprogettato, con l’utilizzo di nuove guide valvole per le valvole radiali, la camera di combustione interna ridisegnata, nuovo albero a camme con alzate e fasatura diversa sia sul lato aspirazione che sul lato scarico, pistoni con segmenti asso a basso attrito per migliorare prestazioni ed efficienza, albero motore riprogettato e ribilanciato per limitare le vibrazioni e l’assorbimento di potenza a regimi elevati.

La nuova MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro è dotata di ciclistica a struttura mista, con il telaio a traliccio in acciaio e le piastre laterali in alluminio. La specifica scheda tecnica comprende il semimanubrio ad impostazione sportiva, il monobraccio, la forcella Ohlins a regolazione elettronica, le piastre di sterzo progettate ex-novo, il monoammortizzatore Ohlins TTX36 e l’ammortizzatore di sterzo a gestione elettronica. Per quanto riguarda l’aerodinamica, sono stati installati i profili alari ai lati del radiatore per migliorare la deportanza e il carico sulla ruota anteriore alle alte velocità. L’impianto frenante, invece, prevede: ABS Bosch 9.1, pinze Brembo Stylema e dischi flottanti da 320 millimetri.

Ultime notizie