Sete Gibernau torna in pista a 46 anni: correrà in MotoE nel 2019

A 46 anni Gibernau si infila di nuovo casco e tuta, tornando a correre con il team di Sito Pons. Confermati sulla griglia della MotoE anche Randy De Puniet e Niccolò Canepa, che porteranno in pista i colori del team LCR

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 12 nov 2018
Sete Gibernau torna in pista a 46 anni: correrà in MotoE nel 2019

A 46 anni suonati, Sete Gibernau torna a correre: lo spagnolo, due volte vice-campione della MotoGP, ha deciso di rinfilarsi casco e tuta e rimettersi di nuovo in gioco a 9 anni dalla sua ultima apparizione sulle piste della MotoGP.

Saranno stati gli ultimi risultati di Troy Bayliss, o l’esperienza in sella alla Honda RC213V ufficiale? Non lo sappiamo. Quel che è certo è che nel 2019 vedremo di nuovo Sete sulla griglia di partenza: Gibernau correrà infatti in MotoE, la nuova categoria elettrica che accompagnerà 5 round europei del Motomondiale.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/910269/max-biaggi-al-mugello-sulla-motoe-video”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f1f/sete_gibernau-5.jpg” alt=”Sete Gibernau MotoE” size=”large” id=”928332″]

Il pilota catalano, nipote del fondatore di Bultaco Francisco Bultò, vestirà i colori del team di Sito Pons, squadra con la quale ha già corso nel lontano 1995 in 250 cc: Sete, che si era ritirato a fine 2006 per poi fare un fugace ritorno a inizio 2009, sembra molto emozionato all’idea di rimettersi in gioco tra i cordoli del Mondiale prototipi.

“Non avevo mai considerato l’idea di tornare a competere dopo il mio ritiro” ha commentato lo spagnolo “La vita però riserva sempre qualche sorpresa e dopo dieci anni lontano dalle corse sono di nuovo qui. Ringrazio Sito Pons per l’opportunità, ha insistito tanto fino a convincermi. Non è solo una nuova sfida ma anche una nuova tappa emozionante, lavorerò duramente per essere all’altezza. Sono particolarmente contento poi di vivere questo nuovo progetto di moto elettriche e poter aiutare nello sviluppo, oltre a poter dire che ho guidato per ben tre generazioni di moto nel Campionato del Mondo, ovvero le due tempi del passato, le quattro tempi del presente e le elettriche del futuro”

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/847661/sete-gibernau-di-nuovo-in-pista-con-la-honda-motogp”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-i-cinque-vicere-della-classe-regina-biaggi-capirossi-gibernau-melandri-e-pedrosa/th/sete-gibernau08.jpg” alt=”” size=”large” id=”623865″]

Il ritorno di Gibernau non è però l’unica news che riguarda la futura categoria a emissioni zero: è stata infatti confermata anche la presenza di Randy De Puniet e Niccolò Canepa, che saranno compagni di squadra nel box di LCR E-Team.

Il francese, che a Le Mans ha già avuto occasione di provare la Energica Ego Corsa, è una vecchia conoscenza di Lucio Cecchinello: il transalpino ha infatti corso con la squadra italiana per ben 5 stagioni, tra 250 e MotoGP, portando a casa proprio con il team LCR il suo miglior risultato finale nella Classe Regina (9°, nel 2010).

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/926828/motoe-2019-bradley-smith-moto-elettriche”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/8/85c/randy_de-puniet-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”928337″]

Ultime notizie