MotoE: la griglia delle elettriche per il 2019

Dodici team per un totale di diciotto piloti: la griglia 2019 della nascente classe MotoE conta numerosi campioni iridati, vecchie conoscenze del Motomondiale e giovani promesse in cerca di visibilità

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 16 nov 2018
MotoE: la griglia delle elettriche per il 2019

Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni è stata diramata la entry list definitiva della MotoE, la nuova categoria elettrica che accompagnerà le gare di 5 round europei del Motomondiale. Saranno ben 12 i team che prenderanno parte alla nuova classe, per un totale di 18 piloti tra cui si contano numerosi campioni iridati e qualche vecchia conoscenza del Circus: c’è più di qualche ex pilota, infatti, che ha scelto proprio le emissioni zero per mettersi nuovamente alla prova nel tentativo di vincere il primo trofeo mondiale dedicato alle motociclette elettriche.

Di seguito la lista di squadre e piloti che si contenderanno il titolo MotoE 2019.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/925299/bolide-naked-energica”][/related]

Team con due piloti

TECH 3 E-RACING

Kenny Foray
Hector Garzo

Per la sua prima esperienza in MotoE, il team Tech3 ha scelto di puntare sull’esperto Kenny Foray e il giovane Hector Garzo: il primo, 34enne francese forgiato nell’Endurance World Championship, ha in bacheca un titolo nazionale Superbike; il secondo è una giovane promessa di 20 anni che arriva dal CEV Moto2 European Championship e ha già disputato alcune gare del Mondiale.

LCR E-TEAM

Randy De Puniet
Niccolò Canepa

Il team di Lucio Cecchinello sarà l’unica squadra che schiererà in MotoE ben due ex-MotoGP: il francese Randy De Puniet, che torna nel Motomondiale dopo 4 anni di assenza, e Niccolò Canepa, Campione del Mondo EWC nel 2017 e primo italiano ad aver vinto il titolo mondiale delle gare di durata.

ALMA PRAMAC RACING

Josh Hook
Alex De Angelis

Il 25 australiano Josh Hook condividerà il box con il sammarinese Alex De Angelis: un pilota con un’esperienza enorme, che può contare su 20 stagioni disputate nel Motomondiale e due in WSBK. Nel 2003 Alex sfiorò il titolo della 125 vinto poi dalla freschissima MotoGP Legend Daniel Pedrosa.

ESPONSORAMA AVINTIA RACING

Xavier Simeon
Eric Granado

Il pilota belga, reduce da una non entusiasmante stagione in MotoGP con la Ducati, rimane nel team Avintia Racing passando però alla categoria elettrica. Al suo fianco ci sarà il brasiliano Eric Granado, 22enne di San Paolo che ha già disputato 53 gare nel Motomondiale e che ha vinto nel 2017 il titolo di Campione Europeo Moto2.

TRENTINO GRESINI MOTOE

Matteo Ferrari
Lorenzo Savadori

Il team di Fausto Gresini schiera una line-up tutta tricolore: la prima delle due Energica sarà affidata al cesenate Matteo Ferrari, mentre sulla seconda moto salirà un Lorenzo Savadori che dopo tre stagioni in WSBK con l’Aprilia RSV4 proverà l’elettrizzante esperienza dei prototipi a emissioni zero.

ANGEL NIETO TEAM

Nico Terol
Maria Herrera

I piloti della struttura guidata da Aspar Martinez, invece, saranno entrambi spagnoli: il primo è l’esperto Nico Terol, Campione del Mondo della 125 nel 2011; la seconda è l’unica ragazza della entry list, la 22enne toledana
Maria Herrera. Maria ha già corso tre stagioni intere in Moto3 portando a casa un 29° posto come miglior risultato finale.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/910269/max-biaggi-al-mugello-sulla-motoe-video”][/related]

Team con un solo pilota

ONE ENERGY RACING

Bradley Smith

Il team gestito da Johan Stigefelt ha deciso di puntare su Bradley Smith, che dopo sei stagioni in MotoGP -le ultime due delle quali da ufficiale KTM – farà anche il collaudatore per il team Aprilia nella Top Class. In attesa di una nuova chiamata dalla Classe Regina!

EG 0,0 MARC VDS RACING TEAM

Mike Di Meglio

Dopo aver vinto il titolo mondiale della 125 nel 2008, il francese è passato senza troppa fortuna alle categorie superiori: dopo la sua ultima stagione in MotoGP (2015) si è dedicato al Mondiale Endurance e alla Supersport, portando i pista i colori del team GMT94.

AJO MOTORSPORT MOTOE

Niki Tuuli

Nato nel 1995 a Myrskylä, in Finlandia, Tuuli ha corso la sua prima stagione in World Supersport nel 2017, conquistando anche il suo primo successo iridato. Ha iniziato il 2018 correndo nella medesima categoria ma è poi passato in Moto2 con una Kalex del team SIC Racing: è un 15° posto il suo miglior risultato nel Motomondiale.

PONS RACING

Sete Gibernau

E’ una delle grandi star della nuova classe elettrica: dopo aver battagliato per svariate stagioni con piloti del calibro di Valentino Rossi e Max Biaggi, Sete Gibernau ha deciso di rimettersi in gioco alla non più giovane età di 46 anni. Lo spagnolo è stato per due volte vice-campione della MotoGP, in sella alla Honda RC211V del team Gresini Racing.

DYNAVOLT INTACT GP

Jesko Raffin

Nato nel 1996, il 22enne di Zurigo ha corso in Moto2 dal 2015 al 2017: ha debuttato nella middle class del Motomondiale a fine 2012, ma è diventato pilota titolare solo tre anni più tardi. Nel 2018 preso parte, sempre con i prototipi da 600 cc, nel campionato spagnolo CEV, pur avendo disputato anche 5 round del Mondiale.

SIC58 SQUADRA CORSE

Mattia Casadei

Il team intitolato al compianto Marco Simoncelli ha deciso di schierare il riminese Mattia Casadei, il più giovane pilota della griglia: nato nel 1999, Casadei ha corso quest’anno nel Campionato Italiano Velocità nella 600 Supersport. All’attivo ha anche una stagione (2015) nella Red Bull Rookies Cup.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/908462/energica-motoe-demo-lap-a-le-mans-con-randy-de-puniet-video”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8dd/griglia-motoe.png” alt=”” size=”large” id=”929538″]

Ultime notizie