Scooter 150: tutti i modelli per il 2019
Oltre al leader Honda SH, tra gli scooter 150 in vendita sul mercato italiano figurano altri modelli come Piaggio Liberty, Kymco People One, Peugeot Tweet, Vespa Sprint e Yamaha Tricity.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/11/honda-sh150.jpg)
Gli scooter 150 sono molto gettonati sul mercato italiano, perché rappresentano il giusto compromesso tra i modelli 125 che sono dedicati perlopiù ai ‘teenagers’ e gli scooter oltre 200 di cilindrata che possono risultare meno maneggevoli. Inoltre, gli scooter 150 di cilindrata, a differenza dei modelli più piccoli, consentono l’accesso a strade trafficate come le tangenziali e le autostrade, senza dimenticare i benefici economici dal punto di vista assicurativo.
Sul nostro mercato, sono quattordici i modelli di scooter 150 che incontrano i gusti di una buona fetta di pubblico. Ad esempio, il modello Honda SH 150i non è solo lo scooter più venduto in Italia, ma rappresenta anche il leader del mercato delle due ruote. Sono presenti anche altri scooter a ruote alte, come il Piaggio Liberty 150 iGet, il Piaggio Medley 150 iGet, il Peugeot Tweet 150, il Kymco Agility R16+ 150i, il Kymco People One 150i fresco di presentazione ad Eicma 2018 e il Kymco People S 150i. Inoltre, non può mancare il brand Vespa con la Primavera 150 iGet, la Sprint 150 iGet e la GTS 150ie, mentre lo Yamaha Tricity 155 rappresenta l’alternativa a tre ruote che affianca lo scooter tradizione NMax 155. Infine, tra gli scooter 150 figurano anche il Kymco Like 150i e il Peugeot Django 150.
Honda SH 150i
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279295.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/04-piaggio-liberty-s-50-grigio-materia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/scooter-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/voge-sfida-sr16-200-1.jpg)