Benelli TRK 502 X: la nostra prova

Maggiormente votata all'off road della sorella crossover da cui deriva, la Benelli TRK 502 X è una adventure piccola nella cilindrata ma grande nei contenuti. Motoblog l'ha provata per voi, su strada e... fuori

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 5 dic 2018
Benelli TRK 502 X: la nostra prova

[mp-video id=”949170″ title=”Benelli TRK 502 X: la nostra prova” content=”Maggiormente votata all’off road della sorella crossover da cui deriva, la Benelli TRK 502 X è una adventure piccola nella cilindrata ma grande nei contenuti.” provider=”brid” video_brid_id=”374741″ video_original_source=”https://media.motoblog.it/5/598/benelli-trk502x-la-prova.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTQ5MTcwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk0OTE3MC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTQ5MTcwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NDkxNzAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NDkxNzAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Endurone, all-terrain, dual-purpose: chiamatele come preferite, usando l’inglese o i cari vecchi appellativi mutuati dagli anni ’80. Se c’è un segmento in cui negli ultimi anni le case sono particolarmente agguerrite è sicuramente quello delle adventure, delle moto adatte cioè a tutti i tipi di terreno e ad ogni condizione del fondo stradale: una tipologia di due ruote che rappresenta una bella fetta di mercato e che stuzzica l’interesse di molti motociclisti, vuoi perché la moda del momento ha le ruote tassellate, vuoi perché effettivamente la possibilità di non fermarsi quando l’asfalto finisce rappresenta un bel valore aggiunto anche e soprattutto quando si fa mototurismo.

Ultime notizie