MotoE: Bradley Smith il più veloce nei test di Jerez

Bradley Smith è risultato il più veloce nei primi test della MotoE, categoria elettrica che ha debuttato a Jerez proprio in questi giorni

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 25 nov 2018
MotoE: Bradley Smith il più veloce nei test di Jerez

Si è conclusa oggi, a Jerez de la Frontera, la tre giorni di test della MotoE, prime prove ufficiali della nuova categoria elettrica che il prossimo anno affiancherà MotoGP, Moto2 e Moto3: non è stato un debutto particolarmente fortunato, visto che anche in questo caso – proprio come a Valencia per la Top Class – un meteo bizzoso ha provato a mettere i bastoni tra le ruote a team e piloti.

I tempi migliori, infatti, sono stati registrati nella giornata di ieri, quando la pista era nelle migliori condizioni: oggi la pioggia ha impedito di lavorare con gli assetti da asciutto e di migliorare ulteriormente i crono fatti segnare nelle giornate precedenti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/929441/motoe-la-griglia-delle-elettriche-per-il-2019″][/related]

A primeggiare, nella classifica combinata, è stato Bradley Smith, unico alfiere del team One Energy Racing e collaudatore Aprilia MotoGP per il 2019. Il britannico, con un best lap di 1:50.265, ha preceduto di poco meno di quattro decimi Niki Tuuli, portacolori di Ajo Motorsport. Terzo, sull’ultimo gradino del podio virtuale, troviamo invece Mike Di Meglio, che con la Energica Ego Corsa del team Marc VDS è risultato essere il più rapido della bagnata sessione domenicale.

Il quarto e quinto tempo sono stati siglati rispettivamente dai nostri Matteo Casadei e Matteo Ferrari, reciprocamente distanziati però da quasi 8 decimi di secondo. Il francese Randy de Puniet, ex MotoGP e ora nuovamente in forze al team LCR di Lucio Cecchinello, non è andato oltre l’8° posto (+1.641) facendosi precedere dal brasiliano Eric Granado e dal conterraneo Kenny Foray. 9° e 10°, in fondo alla Top Ten, l’australiano Josh Hook e l’italiano Niccolò Canepa, che hanno incassato oltre due secondi dalla vetta.

E gli altri? Alex De Angelis, con la elettrica di Alma Pramac Racing, ha fatto registrare l’11° crono, mentre Lorenzo Savadori (Trentino Gresini MotoE) è risultato 13° al termine dei tre giorni. Non è andato oltre la 14^ piazza Sete Gibernau, che con i colori di Pons Racing si è beccato più di due secondi e mezzo: lo spagnolo, 46 anni e due titoli di vice-Campione MotoGP in bacheca, ha ancora bisogno di scrollarsi di dosso un po’ di ruggine per riuscire a giocarsela per le posizioni che contano.

Maria Herrera, l’unica donna tra i piloti della MotoE, ha chiuso i test in penultima posizione, con pesantissimo gap di 10 secondi dal vertice. Ancora più lento, in ultima posizione, il pilota di SIC58 squadra corse Luca Vitali (+16 secondi).

[img src=”https://media.motoblog.it/1/1d9/di_meglio_motoe.jpg” alt=”” size=”large” id=”930720″]

Le elettriche torneranno in pista, sempre a Jerez, a metà Marzo prossimo, e debutteranno in gara proprio sulla pista andalusa il 5 Maggio.

Di seguito trovate la classifica completa dei test MotoE di questi giorni.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c28/motoe_classifica-combinata.jpg” alt=”” size=”large” id=”930718″]

Ultime notizie