Gilera presenta il quad Oregon
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/08/oregon-gilera-quad-1-1.jpg)
Dopo averci entusiasmato con le tre ruote del Fuoco, la casa dei due anelli fa il suo ingresso nel settore dei quad con un indedito 250 cc.
Versatile e divertente, così Gilera ci presenta Oregon.
Scudo affusolato e slanciato, come se fosse uno scooter, con i parafanghi anteriori che si sviluppano in due spaziose pedane poggiapiedi.
Quelli posteriori invece terminano alla fine della sella, dove un pratico maniglione garantisce la presa per il passeggero.
Il telaio è in tubi in acciaio ad alta resistenza e ben tre freni a disco garantiscono una frenata potente: due dischi anteriori da 170 mm e un posteriore da 240 mm.
L’ammortizzatore posteriore è regolabile e viene ancorato alla struttura in tubi ed al forcellone oscillante.
Anteriormente lo schema degli ammortizzatori è quello a triangoli sovrapposti: i due ammortizzatori, anch’essi regolabili, comandano il gioco delle due ruote anteriori gommate 21×7, su cerchi da 10 pollici come quelli anteriori.
Oregon monta un potente monocilindrico Quasar 250, prodotto dal Gruppo Piaggio: 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido con una potenza di 18.6 cavalli a 7000 giri capace di toccare una velocità massima di 87 km/h.
Gilera Oregon è disponibile nella colorazione rossa al prezzo di 5.300 euro (Iva compresa, franco concessionario)
Maggiori informazioni sul sito Gilera.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/gilera-glr900-brevetto-1.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/gilera-rc-900-v2-concept-oberdan-bezzi.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/gilera-supersport-600.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/10/marco-simoncelli-wall.jpg)