eCRP Energica: aperte le prenotazioni via web

E' ora possibile prenotare via web la prima moto elettrica sportiva italiana, la eCRP Energica: leggi come.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 8 dic 2012
eCRP Energica: aperte le prenotazioni via web


Dopo una prima apparizione al Salone EICMA di Milano nel 2011 in forma di prototipo, CRP Racing quest’anno si è ripresentata alla kermesse meneghina per presentare quella che è la versione definitiva dell’Energica, la prima moto sportiva elettrica italiana. Questo ambizioso progetto si avvale naturalmente dei 40 anni di esperienza maturata da CRP nel mondo delle competizioni motoristiche, e si propone con una serie di soluzioni ed una componentistica di livello assoluto.

L’ultima novità riguardante la eCRP Energica è che ora tutti coloro che fossero interessati all’acquisto di questo ‘bolide silenzioso’ da 220 km/h potranno prenotarla tramite una pagina dedicata ospitata all’interno del sito web ufficiale della casa: in questo modo ci si garantirà di la priorità di acquisto. Il prezzo è 18.000 €, ed è richiesto un versamento iniziale di 500 € da effettuare tramite PayPal.

La prima superbike elettrica ‘made in Italy’ – realizzata interamente a Modena – è equipaggiata un motore sincrono PMAC a magneti permanenti che vanta una potenza di 136 CV con una coppia di 160 Nm. Tra gli highlights vanno segnalati il telaio tubolare, forcella Marzocchi da 43 mm, mono ZF e ammortizzatore di sterzo Sachs, freni Brembo con doppia pinza monoblocco anteriore e attacchi radiali, sistema ride-by-wire, mappature selezionabili dal manubrio, cruscotto digitale con LCD multifunzione e fanaleria full LED. Per l’Energica il produttore dichiara un’autonomia di 150 km ad una media di 70 km/h.

eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012

eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012
eCRP Energica - EICMA 2012

Ultime notizie