Caballeri a confronto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/11/img-3235.jpg)
Per tutti quelli che come il sottoscritto si dilettano da anni sui campetti da cross, vedere vicini-vicini come in un bel quadretto di famiglia, lo storico Caballero anni 70 e l’ultimo modello di casa Fantic, giuro mi genera dei brividini.
I contenuti tecnici, come mi illustra un responsabile Fantic, sono chiaramente più moderni, anche se fedeli allo spirito del mitico Caballero del passato. Il 50 Regolarità Casa, ad esempio, è equipaggiato con un propulsore di 49,7 cc di fabbricazione Minarelli, e completo di miscelatore automatico e controalbero, abbinato a un cambio a sei rapporti e installato in telaio perimetrale.
Lungo esattamente 2 metri e con un’altezza della sella di 940 mm, fa segnare sulla bilancia un peso di 90 kg.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
News
|
9 ore fa
Norton Nemesis V8: il ritorno del prototipo più potente di sempre
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
News
|
15 ore fa
Volonaut Airbike: la moto volante polacca che sfida il futuro della mobilità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)
News
|
16 ore fa
Quale patente serve per guidare uno scooter 125 in Italia?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279503-scaled.jpg)
News
|
30 aprile
Rieju Xplora 557: la sfida alle big con una trail davvero low-cost