Metrakit Italia presenterà i programmi per il nuovo anno al Motor Bike Expo 2013
Metrakit Italia, azienda abruzzese produttrice di moto da competizione per ragazzi ha scelto la ribalta del Motor Bike Expo 2013 per svelare i propri piloti e programmi per la prossima stagione: leggi il report.
Metrakit Italia – azienda attiva da oltre 30 anni nel campo della produzione di moto da competizione ‘per ragazzi’ che compete in 25 campionati ripartiti in 15 paesi – ha scelto la ribalta del Motor Bike Expo 2013 di Verona (18-20 Gennaio 2013) per svelare i propri piloti e programmi per la prossima stagione. Il progetto 2013 del costruttore abruzzese si avvarrà della direzione tecnica dell’esperto Davide Mazzotti, coaudiuvato da uno staff altamente qualificato cui si aggiungeranno dodici meccanici-studenti dell’Itis di Lanciano (CH), coinvolti nel team progetto “Mechanica Experience”.
Le moto che saranno utilizzate per le competizioni nel 2013 sono tre e saranno esposte nello stand ‘Metrakit – Rosso Cromo’ del prossimo Motor Bike Expo: si tratta della 50 SP Mini GP School, riservata ai ragazzi debuttanti dai 9 a 11 anni; della 50 RR Mini GP Campionato Italiano, per i ragazzi dai 10 ai 12 anni; e la 125 R Pre GP 2T (nella foto), con cui gareggiano i giovani dai 12 ai 14 anni impegnati nel campionato tricolore. I nomi dei piloti che avranno il compito di portarle in pista saranno resi noti nel corso della rassegna veronese.
La Mini GP monta un motore Metrakit di 49,96 cc che raggiunge i 12.500 giri ed è limitata a 10 CV nella versione SP, mentre la RR supera i 13.000 ed ha una potenza nettamente superiore. Queste due moto condividono lo stesso telaio, i due freni a disco e le ruote di 12 pollici, e pesano 66 kg. La 125 R Pre GP 2T ha un motore Metrakit di 124,8 cc in grado di superare i 13.000 giri accoppiato con un carburatore Mikuni 38, mentre il telaio è misto acciaio-alluminio con sospensioni Andreani, ruote OZ di 12 pollici, due freni a disco con pinza Breaking anteriore e AJP posteriore, e pesa 80 kg.