Carmelo Ezpeleta: "Situazione gomme insostenibile"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/08/carmelo-ezpeleta-dorna-motogp.jpg)
Il mondiale MotoGP 2007 è uno dei più spettacolari di tutti i tempi? Secondo Carmelo Ezpeleta, patron della Dorna la società che gestisce il motomondiale, si, anzi no, cioè… forse!
Dopo le critiche fatte dal nostro Valentino Rossi, anche lo spagnolo solleva dei dubbi sull’eccessivo squilibrio in pista causato dalla scelta del fornitore di gomme fatta dai team.
Nonostante Ezpeleta abbia definito l’attuale mondiale come uno dei più belli, si è detto d’accordo con Valentino Rossi rispetto al ruolo che le gomme devono mantenere in un mondiale. Inoltre, a partire da questa stagione ciascuna scuderia è costretta a scegliere 14 gomme anteriori e 17 posteriori tra le quali “pescare” quelle giuste per qualifica e gara.
Il cambio del regolamento, secondo il direttore della divisione competizioni della Michelin, Nicolas Goubert, sarebbe in gran parte dipeso da Ezpeleta stesso al fine di ridurre i costi di gommisti e scuderie. “Le case devono cercare un accordo per modificare la situazione attuale – ha affermato – Non voglio suggerire alcuna soluzione perché è compito loro scegliere la via che possa meglio aderire alle esigenze del campionato e scongiurare l’ipotesi di arrivare ad un unico fornitore di gomme.”
Ma il monogomma (vedi World Superbike, 125 e 250), considerato quasi come l’anticristo dalla Dorna, sarebbe davvero una soluzione tanto dannosa alla MotoGP? La parola ai lettori!
via | MotoriOnline.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)