Monopattini elettrici: lo sharing VOI arriva a Lisbona
La startup svedese per la mobilità urbana VOI, dopo aver raccolto 50 milioni di dollari a novembre, ha annunciato il lancio del suo servizio di monopattini elettrici a Lisbona.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/12/monopattini-elettrici-voi-lisbona.jpeg)
Sono oltre 150 mila gli utenti registrati a VOI, startup made in Sweden specializzata nello sharing di monopattini elettrici che opera in numerose città europee tra cui Stoccolma, Goteborg, Madrid, Saragozza, Malaga e, adesso, anche a Lisbona.
Proprio la capitale portoghese è l’ultima città dove VOI ha lanciato il suo servizio di condivisione dei monopattini a batteria. Nei prossimi mesi è previsto lo sbarco anche in Italia e Francia, ma ancora non è noto quando e in quali città. Nel frattempo, però, VOI investe anche a Lisbona i 50 milioni di dollari raccolti con l’ultima ondata di finanziamenti.
Il servizio prevede il pagamento di 1 dollaro per sbloccare il monopattino e una successiva tariffa oraria di 15 centesimi al minuto. Il tutto è gestito, ovviamente, tramite una app per smartphone Android o iOS.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/11a/monopattini-elettrici-voi.jpg” alt=”monopattini elettrici voi” size=”large” id=”944392″]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/833207/hyundai-ioniq-scooter-monopattino-elettrico”][/related]
“Dal lancio a Stoccolma – spiega Frederico Venancio, General Manager di VOI Portugal – abbiamo visto oltre 450.000 chilometri percorsi con VOI. Ci aspettiamo un risultato simile a Lisbona, una città caratterizzata da innovazione, tecnologia e bel tempo. Crediamo di poter offrire alle città inquinate e congestionate dell’Europa un servizio accessibile, innovativo e sostenibile“.
Il CEO e fondatore di VOI, Fredrik Hjelm, illustra le prossime tappe: “Ci stiamo concentrando sulla creazione della migliore esperienza possibile per le città e stiamo decidendo dove andare. Quando arriviamo con una flotta controllata, abbiamo l’opportunità di mostrare ai nostri utenti i vantaggi dei monopattini elettrici negli spostamenti quotidiani, sia per loro stessi sia per quelli con cui li condividono in città“.
Il sito di VOI ha già una sezione in italiano sulla quale l’azienda scrive: “Presto disponibile anche in molte città italiane! Vuoi collaborare con VOI nella tua città? Se sei un amministratore della tua città e vorresti collaborare con VOI, o se desideri il nostro servizio nella tua città contatta il nostro team. VOI è il futuro della mobilità urbana, entra a far parte della nostra rivoluzione!“.
Entusiasmo e punti esclamativi a parte, però, è bene ricordare che i monopattini elettrici non sono omologati per circolare su strada aperta al traffico in Italia. Di conseguenza, a meno che la legge non cambi in fretta, prima di vedere questo nuovo sharing service nel nostro Paese passerà ancora del tempo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.ecoblog.it/post/177761/monopattini-elettrici-seat-presenta-exs-powered-by-segway”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278942-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278926-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278876-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278857-scaled.jpg)