Gran Premio di San marino e della Riviera di Rimini: sarà un GP da urlo!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/08/rossi-misano-02.jpg)
E se a descriverla così si scomoda niente di meno che la Gazzetta, vuol dire che la “prima” di Misano della MotoGP sarà veramente uno di quegli appuntamenti di cui si parlerà a lungo!
A meno di 24 ore dal via delle ostilità in pista l’aria è elettrica, e non solo perché nelle nuvole che fanno da cappa ad una atmosfera tropicale si gonfiano i lampi di possibili temporali, ma perchè quella che si respira è l’aria delle grandissime occasioni: il Motomondiale dopo quasi 10 anni raddoppia in Italia e l’atmosfera inevitabilmente si scalda al profumo di benzina e olio bruciato.
Misano, un nome che già da solo è un mito e negli animi evoca quella sua atmosfera da travolgente saga della moto, che questo weekend vedrà Rossi e la Ducati sfidarsi in un derby tutto italiano.
Una città che è già in festa dall’inizio di questa settimana, che tra meeting, eventi benefici, feste e tutto il resto sta scuotendo da un capo all’altro tutta la Romagna, in fondo anche per gratificare un po’ tutti i protagonisti di questa organizzazione, cioè la Repubblica di San Marino e l’intera Riviera romagnola.
Vedete De Angelis, che ieri mattina ha presentanto la sua Aprilia 250 colorata del bianco e azzurro del Titano che questo ragazzo (dai nonni sammarinesi) ha scelto qualche anno fa.
E non ultimo la notte, che per questa Riviera ha perlomeno la stessa importanza del giorno. La Riviera è musica e discoteche, oltre che ovviamente moto piloti e passione.
Ma da oggi a Misano si ferma tutto: fine delle feste, dei pronostici e anche delle voci – come al solito incontrollate quelle che volteggiano intorno a Rossi. Se ne sentono di tutti i tipi, dalla possibilità di spettacolari blitz della finanza, a quelle incontrollate di un pensiero di ritiro a fine stagione del protagonista di questa bufera mediatica – e si entra in clima gara, con una pista tirata a lucido e pronta ad accogliere quella che si aspetta sia un’invasione. Difficilmente rimarrà invenduto anche un solo biglietto dei 75 mila autorizzati all’ingresso.
Ormai i posti ancora disponibili sono poche manciate di tribune e qualcosa in più per i prati, ma la prevendita parla di 55 mila tagliandi già venduti per il fine settimana, due terzi per il solo giorno di gara. Successo annunciato.
Imperdibile…
Via | Gazzetta
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)