Eco or Not: KTM 250 vs Devinci Wilson 29

Una sfida in discesa tra Tommaso Montanari Campione Europeo di Enduro 2018, Francesco Petrucci, Campione Italiano di Downhill: una moto da enduro contro una bici da downhill chi vincerà?

Di Lorenzo Baroni
Pubblicato il 22 dic 2018
Eco or Not: KTM 250 vs Devinci Wilson 29

[mp-video id=”946126″ title=”Eco or Not” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”358463″ video_original_source=”https://media.motoblog.it/9/9cd/eco-or-not.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTQ2MTI2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk0NjEyNi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTQ2MTI2e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NDYxMjYgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NDYxMjYgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Eco or Not è un format ideato per confrontare mezzi diversi tra loro, alcuni con motorizzazione classica e dall’altro lato mezzi a trazione totalmente green. In questa sfida abbiamo deciso di confrontare una moto ed una bici, in particolare una moto da Enduro, una KTM EXC 250 F 4 tempi guidata dal Campione Europeo di Enduro 2018 Tommaso Montanari e una mountain bike della categoria downhill modello Devinci Wilson 29 del Campione Italiano di Downhill Francesco Petrucci.

La bici da downhill ovviamente potrà sfruttare solo la forza di gravità (oltre ai muscoli del suo pilota) per competere contro il motore della KTM 250, ma il suo peso ridotto risulterà fondamentale in più di una occasione. Insomma una sfida tra due campioni ma anche tra due tipologie di mezzi a due ruote il tutto per capire le loro potenzialità metro per metro, ma, soprattutto, per capire se, in determinate condizioni, un mezzo privo di propulsore possa competere con un mezzo motorizzato a 4 tempi. La prova si è svolta su di un tracciato variegato, molto tecnico e professionale fatto di parti più veloci favorevoli alla moto e di tratti più stretti più congeniali alla bici.

Sedici chilogrammi contro 106, ben 90 kg di differenza compensati in discesa con la tecnica di guida dei due piloti, un percorso tecnico fatto di salti veloci e tanta adrenalina… Teatro della prova lo Swup Bike Park di Campo Felice, sul tracciato Gasoline, il più veloce del bikepark abruzzese che inizia con dei drop impegnativi e finisce con dei velocissimi doppi in discesa, un percorso veramente molto impegnativo.

In moto: Tommaso Montanari

Ultime notizie