Repsol festeggia i 50 anni nel Motorsport
L'avventura del colosso petrolifero spagnolo nel Motorsport è iniziata esattamente 50 anni fa, nel 1969: la fama è arrivata soprattutto grazie alla collaborazione con la Honda, che dura dal 1995
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/01/repsol-honda-2.jpg)
Negli ultimi 25 anni di Motomondiale Honda si è aggiudicata ben 16 titoli iridati nella Top Class, 14 dei quali conquistati sotto i vessilli di Repsol: il colosso petrolifero spagnolo, unitosi all’Ala Dorata nel 1995, è diventato nel tempo una delle sponsorizzazioni più celebri e iconiche di tutto il Motorsport, anche grazie ai successi ottenuti in partnership con la casa di Tokyo.
Proprio nel 2019 Repsol celebra il suo 50° anniversario nelle competizioni: l’avventura della società iberica – attiva nei settori del petrolio e del gas naturale – nel Mondo delle corse automobilistiche iniziò nel lontano 1969 con il marchio Repesa, per poi passare anche alle due ruote due anni più tardi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/946482/motogp-2019-jorge-lorenzo-honda-repsol-intervista”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/e/eaa/repsol_nieto.jpg” alt=”” size=”large” id=”946647″]
La famosa “R” cerchiata debuttò nel Motomondiale sulle carene della Derbi 50 cc di Angel Nieto, primo tra i molti campioni che hanno vinto – e vinceranno – portando in pista la livrea del marchio spagnolo: dopo il 12+1, con i colori Repsol hanno corso anche piloti come Aspar Martinez, Sito Pons, Emilio Alzamora, Alex Criville, Mick Doohan, Valentino Rossi, Daijiro Kato, Nicky Hayden, Dani Pedrosa e Marc Marquez (in attesa, ovviamente, di vedere cosa farà Jorge Lorenzo…).
L’impegno di Repsol non è limitato al solo Mondiale GP, e nemmeno alle sole moto: vale la pena citare la pioggia di titoli vinti da Toni Bou nel trial o le vittorie nella Dakar, oltre che il supporto a team impegnati in svariate categorie automobilistiche.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/912864/repsol-rinnova-con-honda-hrc-insieme-fino-al-2020″][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/855373/honda-cbr-1000-rr-repsol-la-fireblade-in-lego”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b40/repsol_honda-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”946644″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)