La Vespa più antica del mondo al Salon Rétromobile
Parliamo della “Farobasso” Serie 0 del 1946, un capolavoro del creatore Corradino d'Ascanio, un pezzo unico, solo 60 gli esemplari fabbricati.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/01/vespa-serie-0-2.jpg)
Il sedile è a molle e privo di ammortizzatori, il manubrio a differenza dei modelli successivi non è rivestito in alluminio. La flessione del taglio alla saldatura delle lamiere è stata lasciata “al vivo” per apprezzare le saldature ed il lavoro degli abili battilastra dell’epoca che lavoravano su maschere in legno, la tecnica di costruzione tipica della Serie 0. La Vespa è priva di cavalletto, come tutte le prime serie, infatti solo in un secondo momento ne comparve uno laterale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/vespa_p_200_x_00ca000002dd0227.jpg)
Amarcord
|
28 gennaio
La rivoluzione della Vespa: un'icona di innovazione e praticità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/dsc-0984-1-scaled.jpg)
Vespa
|
15 gennaio
Vespa 946 Snake: l'edizione limitata che celebra il 2025
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/vespa-gts-310-eicma-2024.jpg)
Vespa
|
19 dicembre
Vespa GTS 310: la nuova ammiraglia con motore 310 cc e 25 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/vespa-946-dragon.jpg)
Anticipazioni
|
26 maggio
Vespa 946 Dragon: Piaggio lancia la nuova serie limitata