Roberto Locatelli è il nuovo coach della VR46 Academy
L'ex specialista delle classi a due tempi lascia il ruolo di commentatore tecnico di Moto2 e Moto3 per lavorare con la VR46 Academy: sarà il nuovo coach dei piloti della scuderia di Valentino Rossi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/02/roberto-locatelli-3.jpg)
Roberto Locatelli, Campione del Mondo della 125 nel 2000, sarà il nuovo coach della VR46 Academy. La notizia, che a dire il vero era già nell’aria da qualche tempo, è stata ufficializzata proprio oggi nel corso della presentazione dello SKY Racing Team VR46, svoltasi a Milano negli studi del colosso della TV on demand.
Il Loca, che ricoprirà il ruolo di allenatore/consulente della formazione italiana, sostituirà lo spagnolo Idalio Gavira, che con tutta probabilità diventerà il coach personale di Valentino Rossi: “Sono felice di far parte della famiglia della VR46 Academy, un progetto che mi ha sempre attirato. Sono contento di poter tornare in pista con questi ragazzi” ha dichiarato l’ex pilota bergamasco.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/950461/sky-racing-team-vr46-2019-moto2-moto3″][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/8/825/roberto_locatelli-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”950536″]
“Probabilmente è il ruolo più vicino al pilota, in un certo senso è come tornare ad essere in moto” ha scherzato il 44enne italiano “Metterò a disposizione tutta la mia esperienza e cercherò di dare ai ragazzi i migliori consigli per aiutarli a crescere, e ottenere risultati importanti”.
Locatelli, che rinuncerà dunque all’incarico di commentatore tecnico di Moto2 e Moto3 per Sky, ha debuttato nel Motomondiale nel lontano 1994, in veste di wild card: l’anno seguente ha corso la sua prima stagione intera in 125, categoria nella quale ha conquistato le sue prime vittorie nel 1999. Specialista delle classi a due tempi, il bergamasco ha trascorso tutta la sua carriera facendo la spola tra la ottavo di litro e la duemmezzo: il suo anno d’oro è stato certamente il 2000, stagione in cui si laureò Campione del Mondo della entry class. Il suo ultimo podio lo ha conquistato in 250 nel 2009, poco prima di chiudere una carriera che gli ha regalato 9 vittorie e 25 podi iridati.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/66e/roberto_locatelli-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”950537″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)