Mercato Moto: subito +3,3% a Gennaio
Buon inizio d'anno per il mercato delle 2 ruote grazie alle "enduro stradali". Crescono le medie cilindrate, brutto calo per i maxi-scooter
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/02/moto.jpg)
Secondo i dati del primo report annuale di Confindustria ANCMA, il 2019 è iniziato sotto buoni auspici per il mercato moto e scooter in Italia. Nel mese di Gennaio, infatti, il risultato complessivo delle immatricolazioni delle due ruote a motore nel Bel Paese – inclusi i 50cc – ha toccato quota 14.735 veicoli, pari al +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2018 (quando fu però registrato un clamoroso +33% rispetto a Gennaio 2017).
Escludendo i “cinquantini”, sono stati 13.545 scooter e moto venduti nel primo mese del 2019, pari al +3,8% rispetto a Gennaio 2018. Nel particolare, sono state vendute 6.586 moto (+7,1%) e 6.959 scooter (+0,9%). 1.190, invece, le registrazioni dei 50 cc (-1,8%) in un mese che, storicamente, vale circa il 6% del totale venduto su base annua.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8cd/ducati-diavel-1260-2019-31.jpg” alt=”” size=”large” id=”926265″]
Per quanto riguarda gli scooter, l’analisi per cilindrata mostra una buona crescita della fascia 300-500cc con 2.777 pezzi venduti (+23,2%) seguita dai 125cc con 2.497 (+2,3%), mentre è significativo il calo per la fascia 150-250cc con 1.198 immatricolati (-23,3%) e, soprattutto, dei maxi-scooter oltre i 500cc, che con 487 unità vendute a Gennaio registrano un -23,9% rispetto allo stesso mese del 2018.
Passando alle moto, il segmento più importante in termini di vendite è risultato quello oltre i 1000cc con 1.736 moto, registrando però una flessione pari al -5,8%. Seguono, in grande crescita, le 800-1000cc con 1.628 pezzi venduti (+33,6%), le 300-600cc con 1.373 (+11,6%) e le 125cc con 803 (+10,3%). “Chiudono il cerchio” la fascia 600-750cc con 760 unità vendute (-12,6%) e le 150-250cc, con 286 (+10%).
[img src=”https://media.motoblog.it/8/851/01.jpg” alt=”” size=”large” id=”950597″]
In termini di segmenti moto, al primo posto ci sono le enduro stradali con 2.772 pezzi venduti a Gennaio, mettendo così a referto un +13,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, davanti alle naked con 2.006 unità (+7,1%). Ben più indietro, in termini di volumi, le moto da turismo con 782 pezzi (-4,2%), le custom con 320 pezzi (-6,1%), le sportive con 308 (-3,1%) e le supermotard con 236 (+4%).
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/946608/mercato-moto-scooter-2018″][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fce/02-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”950598″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)